qui troverai i film da non perdere secondo le classifiche di NientePopcorn, il sito dedicato al mondo del cinema e delle serie tv completo di tutti i titoli mai prodotti e animato da una community di curiosi e appassionati del cinema. Cos’hanno di speciale le classifiche dei film che trovi su NientePopcorn.it? Sono tutte create in base ai voti e alle preferenze espresse dagli utenti registrati al sito (vuoi dire anche tu la tua? Vai su NientePopcorn.it e registrati anche tu al sito). Di solito, infatti, una classifica dei film è redatta da un’unica persona, che può avere dei gusti in fatto di cinema diametralmente opposti ai tuoi, facendoti così puntare su un titolo che avresti fatto volentieri a meno di vedere. Su NientePopcorn.it le graduatorie che trovi sono diverse perché:
Se le classifiche non fanno per te e preferisci invece scegliere cosa vedere di tua sponte, dopo un’attenta e minuziosa ricerca, su NientePopcorn.it trovi anche un ricchissimo database di lungometraggi dove i film sono suddivisi per genere, anno di produzione, paese di produzione e premi raccolti. Se per esempio, dopo il successo di Parasite di Bong Joon-ho, il cinema coreano, e più in generale quello asiatico, hanno attirato la tua attenzione, ti basta andare su NientePopcorn.it e scoprire tutti i film realizzati in Corea del Sud o negli altri stati limitrofi. Non hai che da scegliere i “film da non perdere” e trascorrere la tua serata di cinema perfetta.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
È considerata tra le donne della televisione più potenti negli Stati Uniti e ha la fama di regina delle serie televisive, in quanto ne ha scritte e prodotte diverse e che hanno ottenuto un successo planetario. Stiamo parlando naturalmente di Shonda Rhimes, che la prestigiosa rivista americana Time nel 2007 ha inserito tra le 100 persone più influenti nel mondo. Una donna dalla cui fantasia sono sorte trame e personaggi che hanno appassionato milioni di persone in tutto il mondo.
Tv, Netflix, Amazon Prime, Tim Vision, Sky, sono solo alcuni dei nomi dei servizi disponibili dove poter vedere un buon film. Con tanta varietà e con un’offerta così vasta, c’è un solo problema: scegliere il titolo giusto.
The Blacklist rappresenta una serie tv statunitense di genere thriller che narra le vicende di uno dei malviventi più ricercati dall'FBI, ovvero, Raymond Reddington, detto “Red” e interpretato da James Spader (già visto in The Practice Professione avvocati, The Office e Boston Legal). Red si dimostra come un artista del crimine che da oltre dieci anni sfugge alle ricerche dell'FBI stando un passo avanti a tutti.
È quasi impossibile essere veramente fedeli ai capolavori di Stephen King e creare degli adattamenti che non tradiscano e sconvolgano del tutto la visione originale dello scrittore.
Nel mondo controverso dello sviluppo tecnologico e delle piattaforme che permettono di usufruire dei servizi streaming dove vogliamo, quando vogliamo e perché vogliamo le serie tv, giorno dopo giorno, riescono a trovare uno spazio sempre maggiore nel diktat collettivo di come poter passare il nostro tempo libero.
Uno dei film più belli, avvolgenti e thriller dell’ultimo ventennio e sicuramente Secret Window prodotto nel 2004 e diretto da David Koepp che è stato tratto dall’opera di Stephen King ‘Finestra segreta’. Esso pone all’attenzione i disturbi psicologici di uno scrittore che inizia a soffrire dopo la separazione con la moglie ma nonostante la lontananza dalla stessa piuttosto che ottenere benefici entra in vortice di emozioni e risvolti psicologici che lo portano inesorabilmente sull’orlo della pazzia.