Dopo aver parlato di Vikings, oggi vi parliamo di un'altra serie TV votata all'azione. Ecco come vedere The Witcher in streaming! Come sta accadendo già da alcuni anni, al successo straordinario di un videogioco segue il lancio di un film o di una serie televisiva basato su di esso, con l’obiettivo di riuscire a bissare gli stessi risultati anche sul piccolo o grande schermo. Basti ricordare, ad esempio, il famoso videogame della saga di Resident Evil, da cui sono state tratte poi svariate pellicole cinematografiche, con protagonista la splendida attrice e fotomodella Milla Jovovich.
Menu di navigazione dell'articolo
Siete appassionati di Serie TV? Allora nei prossimi mesi potrete gustarvi la serie tv The Witcher in streaming, realizzata da Lauren Schmidt Hissrich e basata sulla celebre saga di Geralt di Rivia. Questa sarà una coproduzione polacco-statunitense e sarà visibile sulla piattaforma streaming Netflix verso la fine del 2019 (presumibilmente a Dicembre). Per lanciare il prodotto, tuttavia, già il 19 Luglio la stessa Netflix ha mostrato un trailer d’anteprima della serie tanto attesa. Vediamo di cosa essa tratterà e quali saranno i suoi attori protagonisti.
Quante stagioni saranno? E quanti episodi? Prenderanno spunto dal videogioco? E soprattutto quale sarà la data esatta dell uscita? Tante sono le domande!
Rispondiamo a tutti questi dubbi che coloro che hanno visto e vogliono ancora vedere The Witcher in streaming sulla piattaforma Netflix giustamente si sono posti e si stanno ponendo. Per quanto riguarda le stagioni previste dalla serie, la prima è stata lanciata nel 2019 e trasmessa in contemporanea a Dicembre di quell'anno sia negli Stati Uniti che in Italia. Gli episodi realizzati per questa prima stagione sono stati otto e hanno preso spunto dalle vicende narrate nei videogiochi omonimi (di cui parleremo in seguito), che tanto successo hanno ottenuto.
L'autore delle pubblicazioni, da cui poi sono stati tratti prima i videogames e successivamente la serie televisiva, e cioé Andrzej Sapkowski, sebbene alcuni dubbi iniziali, ha fatto parte del gruppo creativo alla base della produzione TV, cosí da supervisionare la realizzazione di questo prodotto complessivo e dei relativi episodi. In seguito, sempre negli ultimi mesi del 2019, è stata annunciata una seconda stagione, programmata in uscita per la metá di Dicembre 2021. Le riprese di quest'ultima, purtroppo, sono state rallentate a causa della pandemia da Covid-19.
Per quanto riguarda un'eventuale terza stagione, a Gennaio 2020 è stata annunciata e prevista, pandemia permettendo. Comunque, anche questa serie televisiva di The Witcher, cosí come in precedenza i romanzi e i videogiochi, ha ottenuto un grande successo di pubblico, con altissime percentuali di apprezzamento, soprattutto negli Stati Uniti. Tuttavia le sorprese non sono finite: gli appassionati che non vogliono perdersi The Witcher in streaming possono pregustare le prossime stagioni, vedendo due prequel di questa serie di successo.
Il primo è sotto forma di film d'animazione, dal titolo "The Witcher: Nightmare of the Wolf", mentre il secondo (tuttavia ancora in fase di lavorazione) si presenta come una miniserie, denominata "The Witcher: Blood Origin". Ambedue le opere televisive sono sempre prodotte dalla piattaforma Netflix. Comunque, andiamo a conoscere meglio dove e soprattutto come nasce questa saga molto affascinante e particolare, che ha tanto appassionato giovani e meno giovani, sia in Europa che nel resto del mondo.
La saga di Geralt di Rivia
Pubblicata tra il 1990 ed il 1999 e successivamente nel 2013, questa è una serie di romanzi e racconti di genere fantasy nata dalla mente dell’autore polacco Andrzej Sapkowski e che ha ottenuto un successo straordinario sia all’interno che al di fuori dei confini nazionali. Da qui poi, come vedremo, anche la realizzazione di videogiochi (di altrettanto successo) dal titolo di The Witcher, di un film e di fumetti sempre connessi alla medesima saga.
L’ambientazione di quest’ultima è in un continente immaginario, diviso in diversi regni e domini ed in cui la popolazione è assai variegata. Infatti agli umani si affiancano nani, gnomi, elfi ed anche mostri di vario genere. E proprio per combattere questi ultimi sono creati dei guerrieri particolari, denominati “strighi” (essere umani mutati geneticamente). Il protagonista della saga è uno di loro, Geralt di Rivia.
La serie televisiva in arrivo e la trama: ecco dove potere vedere The Witcher in streaming
Ad occuparsi di quest’ultima versione televisiva (in realtà ve n’è stata una precedente, nel 2002, realizzata e trasmessa da un canale polacco, ottenendo un discreto successo) è, come già accennato, Lauren Schmidt Hissrich, produttrice e sceneggiatrice di altre opere quali Daredevil e The Defenders. Assieme a lei, poi, altri autori e professionisti di calibro e di considerevole esperienza televisiva.
Il protagonista della serie è il witcher Geralt di Rivia, un abile cacciatore di mostri che ama la solitudine, anche perché non riesce a trovare la propria collocazione in un mondo in cui, spesso, gli esseri umani tendono a rivelarsi più crudeli di tante bestie. Tuttavia, a stravolgere l’esistenza del protagonista è l’incontro con una maga dai considerevoli poteri ed una principessa, giovane, ma che nasconde un segreto assai pericoloso. I tre dovranno affrontare varie avventure e cercare di sopravvivere, in una realtà sempre più rischiosa. Siete pronti a guardare The Witcher in streaming?
Il notevole cast della serie The Witcher in streaming
Ad impersonare Geralt sarà l’attore britannico Henry Cavill, già noto al grande pubblico per aver dato il volto agli ultimi Superman cinematografici e ad uno dei protagonisti di Mission: Impossible - Fallout. Tuttavia non sono mancati anche ruoli in alcune serie importanti, tra cui quella celebre anglo-statunitense The Tudors e quella poliziesca de L’Ispettore Barnaby.
Accanto al britannico, troveremo la giovanissima attrice Freya Allan, già protagonista di altre produzioni, quali la mini serie de La guerra dei mondi e Into the badlands, e che intepreterà la principessa Ciri (o Cirilla) di Cintra. Il ruolo della maga Yennefer di Vengerberg è stato affidato invece ad Anya Chalotra, altra giovane attrice britannica che ha lavorato nella serie televisiva drammatica Wanderlust e in La serie infernale.
Ad affiancare questi personaggi nella serie di Geralt, troveremo poi la Regna Calanthe ed il marito cavaliere Eist, impersonati rispettivamente dagli attori Jodhi May (già presente nella celebre serie Il Trono di Spade) e Bjorn Hlynur Haraldsson. Infine, altri ottimi interpreti sono Emma Appleton, nelle vesti della principessa Renfri, e Lars Mikkelsen (buon protagonista in alcuni episodi delle celebri serie House of Cards e Sherlock) nei panni di Stregobor.
Serie di videogiochi di the Witcher
Rilasciato nell’ottobre del 2007 il videogioco “The Witcher” per PC, è un gioco ambientato in un mondo fantasy che ebbe molto successo portando il titolo a un secondo e addirittura ad un terzo gioco (The Witcher 2: assassins of kings e The Witcher 3: Wild Hunt); entrambi ebbero un gran riscontro nei videogiocatori ma The Witcher 3 fece addirittura un boom di vendite fino ad arrivare, nel 2016, a 10 milioni di copie vendute che tutt’ora continuano a salire. Insomma un vero e proprio successo !
Un gioco che offre un mondo dove il personaggio può muoversi liberamente cavalcando cavalli o navigando nei vari villaggi i quali hanno proprie condizioni sociali ed economiche. Nella modalità a giocatore singolo puoi personalizzare il tuo personaggio come meglio desideri, combattere ed esplorare i villaggi abbandonati, le selve, i laghi e così via per tutto il mondo, ovviamente con i luoghi e i personaggi presenti nei libri.
Insomma un gioco non statico dove in base alle tue decisioni la storia varia. Dalla durata di 100 ore, il gioco si divide in 50 ore di storia principale e 50 di missioni secondarie. Vi è venuta voglia di vedere il film The Witcher in streaming?
Trailer in streaming
Guarda il Trailer di The Witcher in streaming su YouTube:
Link per guardarlo in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV
A questo punto non resta che attendere le ultime settimane dell’anno per poter immergersi nel fantasioso mondo di Geralt di Rivia e delle sue pericolose avventure con The Witcher in streaming. Se vi siete incuriositi e volete vedere questa splendida serie in anteprima, basta collegarsi alla piattaforma di Netflix per poter essere in prima fila e vederla quando e dove volete, anche sui tradizionali dispositivi elettronici. Guarda The Witcher in streaming su: