La domanda ce la poniamo in tanti, soprattutto il martedì sera: spesso la tv generalista non offre chissà quanta scelta nelle serate della settimana. Per fortuna oggi possiamo trovare in rete qualche notizia sulla programmazione, che ci consente, anche con un certo anticipo, di organizzarsi per la serata.
Menu di navigazione dell'articolo
Difatti, i diversi gruppi televisivi cercano di variegare l'offerta in base al tipo di canale e all'utenza. Ad esempio, Rai 1 tende ad essere un canale per famiglie e i suoi programmi si basano soprattutto su film, alcune serie, giochi a quiz e intrattenimento. Rai 2 invece si rivolge ad un pubblico piú giovanile, ecco che l'offerta si incentra spesso su serie televisive di successo, qualche programma di intrattenimento e su film maggiormente d'azione o d'avventura. Poi Rai 3 si rivolge ad un pubblico variegato, a cui si offrono talk-show, film impegnati e programmi di approfondimento.
Il gruppo Mediaset ricalca in genere la stessa differenziazione tematica della Rai, con la programmazione di Canale 5 destinata alle famiglie, quella di Italia 1 ad un pubblico giovanile e Rete 4 invece ad un audience variegata. Il canale "La7", cosí come gli altri "Canale 8" e "Nove" (facenti parte del gruppo "Sky"), tendono ad offrire spesso programmi interessanti e differenziati, cercando di attirare diverse tipologie di pubblico. Tutto questo consente di conoscere in anticipo cosa attendersi da ciascun canale televisivo e quindi cosa desiderare vedere nella serata.
Ad esempio è possibile trovare qui un chiaro elenco di tutto ciò che si può vedere stasera in televisione. Per quanto riguarda questo martedì di fine luglio possiamo dire che i programmi tv sono in linea con quanto offerto di solito infrasettimanalmente e in estate: qualche serie TV e qualche programma di intrattenimento. Del resto buona parte degli italiani è già in ferie e molti altri, visto il clima, stasera usciranno per una passeggiata.
Comunque, con l'arrivo dell'estate, considerando che molte persone tendono a trascorrere molto tempo fuori casa e si trattengono poco davanti alla TV, la stessa offerta televisiva si riduce enormemente. Di conseguenza, spesso i gruppi Rai e Mediaset ripropongono film, serie e programmi giá mandati in onda durante l'inverno o nelle stagioni precedenti. Al massimo, puó essere lanciato qualche programma prettamente estivo oppure completamente nuovo. Tutto questo, comunque, potrebbe consentire di vedere qualche bella trasmissione e potersi rilassare.
Cosa guardare stasera in TV sui canali della RAI
Ormai ci siamo abituati, all’arrivo dell’estate la maggior parte dei canali televisivi tende a offrire solo programmi per l’intrattenimento di massa, senza grossi exploit, se non forse nel corso del fine settimana. Stasera RAI 1 ci offre una nuova serie TV dedicata al mondo degli ospedali: The Resident. Su RAI2 un’altra serie TV: Squadra Speciale Cobra 11. In entrambe i casi si tratta di serie abbastanza seguite e decisamente interessanti, di buon livello. Su RAI 3 invece via libera all’approfondimento politico con Carta Bianca, il programma condotto da Bianca Berlinguer. Su RAI4 la serata è invece dedicata al cinema con il film Legion, con Dennis Quaid e Paul Bettany; il film ha ispirato una serie che narra le vicende avvenute 25 anni dopo la storia che potremo vedere stasera nel film.
I canali Mediaset
Anche Mediaset non si smentisce e questa sera su Canale 5 potremo goderci una serata spensierata con il programma Lo Show dei Record, torna in una nuova veste il programma andato in onda fino al 2011, sempre con Gerry Scotti come padrone di casa. Su Italia 1 invece serata dedicata alle serie TV, a partire da CSI alle 20:25, per continuare con alcune puntate del telefilm poliziesco Chicago P.D. Su Rete 4 un classico della filmografia italiana “Viaggi di Nozze”, scritto e diretto da Carlo Verdone: è una divertente commedia suddivisa in esilaranti episodi.
Cosa guardare stasera: gli altri canali
Non che per gli altri canali la questione sia differente dalle principali reti televisive italiane. Del resto non ci si può attendere un pubblico attento durante le lunghe serate estive. La7 ci propone il programma In Onda, approfondimento politico a cura di David Parenzo e Luca Telese. NOVE offre invece un bel film fantasy: “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo”, una pellicola che ebbe un buon successo alla sua uscita nelle sale nel 2010.
Su Iris potremo vedere il film “Pistole Roventi”, western degli anni ’60. Per chi invece non ha ancora trovato cosa guardare stasera in TV sono disponibili le offerte dei canali satellitari a pagamento, oppure le proposte in streaming. Per quanto riguarda queste ultime dobbiamo dire che proprio per l’estate hanno ampliato i propri cataloghi, quasi tutte, per offrire contenuti sempre nuovi da vedere quando lo si desidera.
Come abbiamo visto, l'offerta televisiva per la serata risulta molto variegata e potrebbe accontentare le esigenze di ogni genere di pubblico, che voglia trattenersi davanti al piccolo schermo. Fortunatamente, in questi ultimi anni, si sono moltiplicati i canali televisivi a disposizione e pertanto si è ampliata la programmazione e l'offerta di intrattenimento di ogni tipo. Se si voglia trascorrere una serata in compagnia davanti alla TV oppure in perfetta solitudine, è possibile scegliere un bel film o programma, magari mangiando anche un bel gelato.