Oggi vedremo come vedere lo splendido film Doctor Strange in streaming. Doctor Strange non è di certo un cinecomic tradizionale o convenzionale, lo si capisce immediatamente, dalla prima scena. In questa prima parte, vediamo lo scontro tra il cattivo Kaecilius e “l’antico”, interpretato egregiamente da Tilda Swinton. La scena lascia senza fiato grazie a delle strabilianti coreografie in continua evoluzione intorno ai personaggi e davanti agli occhi stupiti degli spettatori.

Menu di navigazione dell'articolo

E’ vero di scontri tra supereroi buoni e cattivi ne abbiamo visti a migliaia, ma ancora non era mai capitato a nessuno di noi di ritrovarsi al cinema coinvolti in una lotta ricca di armi magiche cambi di gravità e colpi di scena.

Insomma, se guardando questo film vi aspettate di rimanere stupiti, interdetti e increduli mettetevi pure comodi davanti alla TV e godetevi un film d’azione che vi lascerà a bocca aperta.

Doctor Strange in streaming: Tra magia e tradizione

Certo, il fatto che sia stato trasmesso in 3D ha aiutato molto a renderlo spettacolare e stupefacente, ma gli effetti che la Marvel (qui trovi il nostro articolo su Daredevil) ha adottato sono davvero di alto livello. Anche se, a mio avviso, la particolarità e stranezza di questo film non risiede tanto nella complessità della sceneggiatura articolata da mistiche filosofie  e piani astrali, ma perché infondo vuole rappresentare una grande contraddizione. Infatti, se dal lato visivo, non c’è che da meravigliarsi, la trama narrativa, invece, risulta nulla di più che convenzionale.

La storia infatti, sebbene possa sembrare del tutto inedita per il grande schermo, risulta invece già vista e rivista, alla vista dell’ennesimo super malvagio che vuole distruggere il mondo o alla scoperta di un’altro oscuro passato. Di fronte a questo non possiamo far altro che pensare di trovarci davanti un’altra origin story che non ha nulla da aggiungere alle altre. Purtroppo questo aspetto, smonta anche tutti quegli effetti speciali di cui abbiamo parlato in precedenza, infatti non c’è ambientazione che tenga, il risultato sarà quello di un film simile ad uno già visto

Il ruolo interpretato da Benedict Cumberbatch: un Doctor Strange particolare

Nonostante aspetti positivi e negativi del film, il “Dottore”, interpretato da Benedict Cumberbatch, è un gran bel vedere: infatti il suo aspetto rispecchia fedelmente quello del fumetto, la cura dei costumi è davvero ammirevole. Anche l’interpretazione dell’attore è davvero eccellente, sia come Stregone che come chirurgo pazzoide e arrogante.

Benedict Cumberbatch nei panni del Doctor Strange

D’altronde, nessuno avrebbe mai avuto dubbi, sull’interpretazione di Benedict Cumberatch, sebbene il ruolo fosse difficile e pungente.

Il vero peccato è vedere il film in italiano, con un cast del genere è davvero un eresia, tutto il cast dà l’impressione di essere a suo agio nei ruoli, bizzarri e affascinanti. A colpire il cuore della gran parte degli spettatori è però la bravissima Tilda, ogni volta che appare la scena cresce in modo esponenziale, non solo per gli indiscutibili meriti dell’attrice, ma perché il personaggio che interprete, l’Antico fa capire ogni volta quanto sia importante l’introduzione della magia nel Marvel Cinematic Universe e di cosa rappresenta.

Si parla per l’appunto del primo film della Marvel dove sono presenti armi e scudi magici e non solo poteri che rappresentano delle forze naturali portate all’ennesima potenza. L’introduzione del mondo magico rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo del cinema Marvel, che fino a questo momento non ne aveva voluto sentir parlare.

Dove vedere Dr. Strange in streaming

Per chi non avesse avuto la prontezza di andare a vedere Dr. Strange al cinema, oltre a sapere che ha commesso un grande errore, in quanto ha perso, in questo modo gran parte degli effetti speciali in 3D, può trovare il film in streaming su diversi portali.

Innanzitutto è reperibile su Sky on Demand e per chi ne è in possesso, in streaming su Sky Go, ma sbrigatevi perché sarà visibile solo fino al 2018. E’ disponibile anche su altre piattaforme on line, sicuramente potrete trovarlo su Now TV e Tim Vision.

Anche Netflix ci concede la visione di questo film della Marvel, anche se come detto prima, vederlo in streaming non sarà mai come averlo visto al cinema, con degli effetti speciali che meritano l’utilizzo del formato 3D.

Trailer di Doctor Strange in streaming

Doctor Strange in The Multiverse of Madness: il sequel

Una volta terminato un film Marvel, oltre a rivederlo, tutti gli appassionati attendono il sequel creando delle aspettative spesso difficili da realizzare e allo stesso tempo teorie relative a quello che potrebbe accadere basandosi su quanto avviene ai personaggi nei fumetti.
Chi legge i fumetti e guarda i film del MCU sa già che conoscere i fumetti e quindi le storie originali può risultare utile, ma sa anche che, purtroppo o per fortuna, e differenze sono spesso molteplici creando spesso curiosità e a tratti fastidio.

Il sequel di Doctor Strange vedrà protagonista Benedict Cumberbatch nei panni dello stregone supremo dopo gli eventi di Avengers: Endgame in cui ha avuto un ruolo rilevante.
Ma cosa si sa sul prossimo film? In realtà non molto, ma ci impegneremo a raccogliere le informazioni attualmente in circolo. Per prima cosa sappiamo che il regista Scott Derrickson, occupatosi già del primo capitolo, si occuperà anche del secondo con ancora più entusiasmo perché potrà esplorare la figura del personaggio senza alcuna limitazione, al di là della storia originale, potendo quindi espandere l’arco narrativo dello stregone in qualsiasi direzione ritenga consona anche in relazione ai prossimi film marvel.

Una delle informazioni più interessanti e allo stesso tempo più “sicure” è che il film si ispirerà al “Cavaliere Oscuro” di Nolan, introducendo un villain la cui personalità verrà indagata nel profondo e non lasciata solo intuire come a volte avviene.
Alcune voci sostengono che sarà Karl Mordo il villain principale che, in linea di massima, sarà uno stregone con dei poteri magici che sceglierà i pochi eletti che potranno continuare ad utilizzarli (Doctor Strange, probabilmente, non apparterrà alla sua lista).

Il film, inoltre, sarà l’occasione per introdurre ben due personaggi presenti nei fumetti come Fratello Voodoo e Clea, tali affermazioni provengono dal misterioso profilo Twitter sotto il nome di Roger Wardell che per molti dei film Marvel ha descritto trama o altre informazioni interessanti per il pubblico.
Chi ha letto i fumetti sa già che il primo sostituirà Strange come Stregone Supremo a seguito dell’abdicazione di Strange, diventando proprio Doctor Voodoo, scelto dall’occhio di Agamotto; Clea, invece, è la nipote di Dormammu, una supereroina originaria della Dimensione oscura.
Ma la vera domanda è: quando inizieranno le riprese? Questa è una questione un po’ più difficile da risolvere, tuttavia si ritiene che esse inizieranno prima del previsto, probabilmente già ad inizio 2020, nella speranza di vedere il Dottore il prima possibile sul grande schermo.   

Tim Vision

 

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).