Dopo aver parlato di Mad Man, oggi vi presentiamo un nuovo approfondimento. Questa volta capiremo come andare a vedere 30 Rock in streaming. 30 Rock è una serie tv americana targata NBC, trasmessa inizialmente nel 2006 continuata, considerato il grande successo riscosso da subito, fino al 2013; è stata trasmessa anche in Italia dal 2009 al 2017 in Italia tramite i canali Lei, Sky Uno, Rai4 e Joi. La serie è ideata da Tina Fay, che ricopre all’interno del casting anche il ruolo di protagonista, e prende nome dalla sede degli studi della NBC, situati al numero 30 della Rockfeller Plaza di Manhattan, New York.
Menu di navigazione dell'articolo
- La trama e i personaggi di 30 Rock in streaming
- Le ragioni del successo di 30 Rock in streaming
- Dove vedere 30 Rock in streaming
La trama e i personaggi di 30 Rock in streaming
Liz, interpretata da Tina Fay, è la capo sceneggiatrice di uno show comico dal vivo con protagonista Jenna (interpretata da Jane Karkowski), un’attrice con un perenne bisogno di attenzioni, e Tracy Jordan (interpretato da Tracy Morgan), comico discutibile ma persona molto particolare nella sua vita privata. Nonostante Liz, single trentenne di Manhattan (che rappresenta oramai un cliché tra i personaggi delle sit-com made in U.S.A.), cerchi di farsi una vita privata, gli impegni lavorativi la costringono a prestare tempo ed energie allo show, cercando di estrarre del buono dalla particolare crew di attori che si trova per le mani. L’unico amico con cui sfogare le sue frustrazioni è il suo capo e mentore, Jack Donaghy (interpretato da Alec Baldwin).
Oltre ai personaggi protagonisti, la serie è nota per l’enorme quantità di guest star che hanno preso parte alle registrazioni, tra i quali ricordiamo Nathan Lane, Steve Buscemi, Metthew Broderick, Oprah Winfrey, Jannifer Aniston, Adam West, Elvis Costello, Cyndi Lauper, James Franco, Jon Bon Jovi, Matt Damon, Martin Scorsese, Robert De Niro, Tom Hanks, Bono Vox e Mick Foley.
Ideazione e realizzazione
Tina Fey, creatrice e attrice protagonista della serie, ha trovato ispirazione dalla sua esperienza a capo del Saturday Night Live, celebre show statunitense, e pensò inizialmente a una sit-com incentrata su un notiziario via cavo. Il presidente del settore intrattenimento della NBC, cogliendo che la Fey avesse visto un espediente narrativo nel notiziario per raccontare le sue esperienze, la spinse a creare qualcosa di più simile ed efficace al Saturday Night Live, intuizione geniale che portò alla serie un enorme successo. 30 Rock è girato perlopiù a New York, presso il Rockfeller Center, nei Silvercup Studios del Queens e negli stessi studi NBC al 30 della Rockfeller Plaza.
L’accompagnamento musicale è quasi totalmente di genere jazz, composto da Jeff Richmond, marito dell’autrice, ed è disponibile come CD Audio (registrato in parte dai membri del cast) dal titolo 30 Rock: Original Television Soundtrack.
Le ragioni del successo di 30 Rock in streaming
Tra le cause del successo di 30 Rock devono essere inserite sul podio, senza alcun dubbio, l’esperienza e il genio maturate nel Saturday Night Live della Fey, il ruolo svolto dalla NBC (storica produttrice di serie quali Star Trek, Law & Order, E.R. – Medici in prima linea e Friends), che durante il corso delle riprese non manca di omaggiare e parodiare le serie che hanno fatto la sua storia, sfruttando un citazionismo che si colloca a metà tra la satira e il rispetto e, infine, il ruolo di New York che, dopo aver dato lustro a serie del calibro di Sex and the city e I Soprano, presta i suoi Silvercup Studios anche a 30 Rock.
30 rock ed il potere dell’autoironia
La domanda che potrebbe nascere spontanea è perché vedere, ancora oggi, una serie tv del 2006 conclusasi nel 2013, si tratta sicuramente di una domanda legittima a cui cercheremo di dare una risposta valida perché sì: vale la pena darle una possibilità.
Quello che è possibile fare è paragonare la serie, di cui vi abbiamo accennato la trama, a Boris, una situation comedy conosciuta ed apprezzata dai fan del genere e non solo.
Le due serie, infatti, hanno il comune una satira pungente relativa al mondo della televisione, fatta di star egocentriche ed inaffidabili e di dirigenti privi di scrupoli perché mossi solo dal guadagno monetario e dalla politica.
Quello che però stupisce di Rock 30 è il suo legame con la realtà sotto molteplici punti di vista:
- La trasmissione a cui lavorano i protagonisti, dal nome The Girlie Show, è una versione parodistica di Saturday Night Live;
- La serie è ambientata negli studi della NBC (National Broadcast Company), un’emittente televisiva che esiste davvero in America.
- Gli studi, nella serie come nella realtà, si trovano al 30 Rockfeller Plaza, un grattacielo di Manhattan (chiamato proprio 30 Rock);
- Infine, una cosa che potrebbe mandarvi fuori di testa: la NBC ha prodotto e distribuito 30 Rock nella realtà.
Quindi l’emittente televisiva ha proposto al pubblico una serie che basa il suo intrattenimento sul prendersi gioco dei suoi programmi, della sua struttura gerarchica, delle sue dinamiche lavorative e di spettacolo.
Insomma, si tratta di una matassa complessa che va analizzata solo attraverso la visione della serie che si preoccupa di fare da specchio e di narrare la cultura di massa statunitense mettendo in scena storie, dialoghi e situazioni in cui vi è tutto quello che rivela la società americana per quello che è con i suoi pregi e difetti attraverso emozioni, sensibilità e mentalità ben delineate senza mettere mai da parte la risata di gusto dello spettatore (obiettivo principale della serie).
Ma perché la NBC dovrebbe fare una cosa del genere? La risposta è davanti ai vostri occhi: l’autoironia regala una bella immagine e una bella immagine fa vendere, essere autoironici viene spesso visto come un esempio di superiorità morale, a dimostrazione del fatto che non ci si vergogna dei propri difetti e che si è in grado di riderci sopra e di mettersi sempre in discussione anche di fronte ad un pubblico vasto.
Inoltre, si tratta di un modo per mettere dei pali: l’autoironia tratta i temi su cui noi stessi possiamo scherzare ed in questo caso l’NBC “mostra” quanto si può dire.
Dove vedere 30 Rock in streaming
Nonostante 30 Rock sia stata una delle serie di maggior successo nel mondo anglosassone dell’ultima decade, in Italia è ampiamente sottovalutata e, relativamente, poco conosciuta; per tanto, ne consigliamo fortemente la visione. Oggi è possibile trovarla in streaming su Amazon a questo link, disponibile gratuitamente se siete già clienti Amazon Prime, altrimenti al costo di abbonamento al servizio, disponibile in vari pacchetti a seconda del tempo per il quale si vuole usufruire del servizio.
Riconoscimenti e premi
La serie ha ricevuto numerosi premi televisivi, tra i quali 14 Emmy Awards (due nel 2007, ben sette nel 2008 e cinque nel 2009), 6 Golden Globe (uno del 2007, uno nel 2008, tre nel 2009 e un ultimo nel 2010), 2 Eddie Awards (2009 e 2010), 2 Environmental Media Awards (2008 e 2009), un GLAAD Media Awards (2011), 4 Gracie Allen Awards (uno nel 2007, due nel 2008 e uno nel 2010) e molti altri.