Dopo aver parlato di Secret Window, oggi vi presentiamo un nuovo Thriller da vedere legalmente in streaming. Nel corso del tempo il cinema ha lanciato giovanissimi attori, portandoli alla ribalta e consacrandoli al successo. Questo è il caso del film "Il Sesto Senso", dove, accanto alla star Bruce Willis, ha recitato in maniera straordinaria Haley Joel Osment, di soli nove anni. Una performance artistica che ha portato il bambino alla candidatura agli Oscar come miglior attore non protagonista. Lo stesso film ha riscosso un successo straordinario ed è stato inserito nel 2007 nella lista dei migliori cento film americani di tutti i tempi, nonostante una trama dark non proprio adatta al vasto pubblico. Non a caso, fino al 2017, è stato il film horror più visto di sempre, superato poi da IT (il film di Andrès Muschietti ed ispirato all'omonimo romando di Stephen King).
Menu di navigazione dell'articolo
Uscito nel 1999 e diretto dal fantasioso regista americano di origine indiana M. Night Shyamalan, "Il Sesto senso" ha raccolto complessivamente 672 milioni di dollari di incassi e un accoglienza trionfale a livello di pubblico e critica. L'opera è considerata tra le migliori produzioni americane di tutti i tempi. Andiamo a conoscere meglio la trama del film e, per coloro che ne fossero incuriositi, è segnaliamo alla fine dell'articolo come vedere Il Sesto Senso in streaming su varie piattaforme internet.
Come si svolge la parte iniziale del Sesto Senso?
Una sera, dopo aver ricevuto un premio per la sua opera nei confronti dei bambini e delle loro problematiche, lo psicologo Malcolm Crowe (Bruce Willis) si ritrova in casa un suo ex paziente ancora psicopatico che lo accusa di non averlo guarito dai suoi disturbi e disagi psichici. Questi spara al medico e poi si suicida. Diversi mesi più tardi, lo psicologo sopravvissuto e non più sicuro delle sue capacità, si trova ad affrontare un caso simile a quello che ha portato lo psicopatico ad attentare alla sua vita.
Infatti, Cole è un bambino sensibile di 9 anni che è terrorizzato da qualcosa ed il compito di Crowe è proprio cercare di scoprire cosa ed aiutare il piccolo a superare questo disagio. Un compito non facile, anche per la critica situazione familiare vissuta dallo stesso dottore, separatosi da poco con l'amata moglie Anna (interpretata dalla bellissima Olivia Williams). Il rapporto col bambino, comunque, aiuta il dottor Malcolm a ritrovare maggiore fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità.
Un passo importante in questo senso è proprio il fatto che Cole confida allo psicologo qual è il suo problema: egli non solo vede i morti, ma questi gli parlano: celebre è la frase "Vedo la gente morta". Dopo un iniziale sconvolgimento, l'adulto cerca di affrontare la problematica del bambino ed aiutarlo a risolverla. Il dottor Malcolm convince il piccolo che questa sua capacità di vedere e parlare con i defunti è destinata ad un compito ben preciso, connesso con loro problemi irrisolti e che il bambino potrà risolvere.
Il finale sorprendente del Sesto senso (spoiler)
A questo punto Cole entra in contatto con Kyra, una bambina defunta che gli rivela l'identità del suo vero assassino: la madre malata. Kyra invita Cole a rivelare la verità sulle circostanze della sua morte. Tutto ciò aiuta lo stesso Cole a non essere più terrorizzato dai suoi poteri e dare un senso alle sue capacità. Egli infatti li utilizzerà per consolare sua madre Lynn Sear (interpretata da Toni Collette), entrata in crisi proprio a causa dei problemi del figlio: a lei consegnerà un messaggio inviatole dalla sua defunta nonna.
Avuto successo col piccolo Cole, lo stesso Crowe è consapevole delle sue ritrovate capacità di psicologo e intende riavvicinarsi alla moglie. Una volta ritornato a casa, la trova addormentata e, mentre ripercorre questa sua esperienza col bambino, scopre che egli stesso è morto e che si era messo in contatto con Cole per qualche motivo. In effetti, egli doveva riuscire a dimostrare le sue capacità di psicologo per evitare che il bambino potesse essere sopraffatto dai suoi problemi e diventare in futuro un uomo psicotico e folle.
Biopic di Bruce Willis
Il successo imprevedibile di questo noir è in gran parte dovuto alla bravura del piccolo protagonista e alla credibilità di Bruce Willis che interpreta lo psicologo Malcolm Crowe.
L’attore nasce in Germania a Idar-Oberstein il 19 marzo 1955, in una base militare statunitense di stanza nella Germania Ovest, da padre militare e madre casalinga tedesca. I genitori si separarono quando Bruce aveva 16 anni e trascorre l’infanzia e l’adolescenza negli Stati Uniti. Il suo carattere esuberante lo orienta subito verso gli studi di arte drammatica che si rivelano, tra le altre cose, estremamente utili per risolvere il suo problema di balbuzie. La sua carriera ha inizio negli anni ’80 come co-protagonista nella serie televisiva Moonlighting – giunta anche in Italia e che è durata quattro anni dal 1985 al 1989 per il quale otterrà un Golden Globe e un premio Emmy. Il successo di pubblico arriva nel 1988 con il ruolo di John McClane nel primo film della serie Die Hard – Trappola di cristallo. In seguito, si è prestato a recitare sia in ruoli di azione che nelle commedie e in alcuni film drammatici di grande impatto da Pulp Fiction a Il quinto Elemento, da Armageddon a Il sesto senso. Il suo humour, l’aria sfrontata, la disinvoltura e l’energia guascona lo rendono subito simpatico sia ai colleghi che al pubblico. Dopo il successo di Die Hard, la sua carriera non subisce interruzioni tra grandi successi al botteghino e alcuni passi falsi. I suoi interessi sono molteplici e oltre ad essere un produttore e scopritore di talenti è anche un ottimo musicista di blues e rock’n’roll. Willis ha fondato nel 1987 una band, Bruno and the Accelerators, dove canta e suona l’armonica e con la quale ha pubblicato un album di successo. Per l’Italia è stato protagonista di una campagna pubblicitaria della Vodafone nel 2015.
La sua vita privata è particolarmente nota per la sua relazione con l’attrice Demi Moore, sposata nel 1987 e con la quale ha tre figlie. I due si separano nel 2000 e Willis si trasferisce in un ranch nell’Idaho. Entrambi gli attori sono molto legati alle figlie che seguono costantemente e per il bene delle quali conducono una relazione di amicizia e rispetto reciproco. Willis si è risposato nel 2009 con la modella Emma Heming dalla quale ha avuto altri due figli.
La sua esuberanza si manifesta anche nella politica statunitense dove di volta in volta esprime apertamente il proprio parere e offre il proprio sostegno mediatico, ma in ogni caso il pubblico lo apprezza soprattutto per le sue scelte cinematografiche.
Trailer del Sesto senso in streaming su YouTube
Link per guardarlo in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV
Come detto, coloro che volessero scoprire il brivido della paura o rivedere questa strepitosa pellicola cinematografica, vincitrice di vari premi e con una eccezionale performance artistica dei suoi attori, potrebbero utilizzare una delle tante piattaforme internet ed apprezzarne le scene salienti in streaming su PC, tablet e smartphone. Noi vi consigliamo di godervi questo capolavoro del cinema, completo e in italiano, in streaming HD acquistandolo su Amazon.