Benvenuti in un nuovo articolo firmato Justice Tv!
Menu di navigazione dell'articolo
- La saga dell'archeologo Indiana Jones. Un cast incredibile a partire da Harrison Ford
- Trailer gratuito (in streaming) del film e in alta definizione
Dopo avervi proposto un approfondimento su Fast and Furious oggi vi mostriamo come vedere in streaming Indiana Jones e il Tempio maledetto. Rappresenta uno dei personaggi cinematografici più amati dal grande pubblico e, inoltre, il simpatico e temerario archeologo Indiana Jones ha anche permesso di consacrare definitivamente l'attore americano Harrison Ford tra le stelle del grande schermo. Le avventure di questo personaggio, iniziate nel 1981 con il primo film, sono continuate per diversi anni e produzioni, fino a farne una vera e propria saga cinematografica in quattro episodi.
Il primo di questi, come detto, è stato presentato nel 1981, seguito poi nel corso del tempo da altri due episodi, per terminare al momento con l'ultimo capitolo presentato nel 2008 (Indiana Jones e regno del teschio di cristallo con regia di Steven Spielberg). Ciascuno ha ottenuto grande successo di pubblico ed incassi considerevoli in tutto il mondo, vedendo inoltre la partecipazione di grandi attori, tra cui Sean Connery e Cate Blanchett. Andiamo a conoscere meglio in generale l'intera serie e poi in particolare il secondo episodio di questa, Indiana Jones e il Tempio maledetto, disponibile anche in streaming su internet.
La saga dell'archeologo Indiana Jones. Un cast incredibile a partire da Harrison Ford
Uno dei fattori che ha portato al successo questo personaggio è il fatto che esso possiede diverse sfumature ed un doppio ruolo: da un lato impeccabile ed amato professore di archeologia in un college, dall'altro un uomo avventuroso alla ricerca di reperti storici in tutto il mondo. Infatti, se nel primo film Indiana Jones si imbatte nell'Arca dell'Alleanza costruita da Mosé, nel terzo addirittura avrà a che fare con il Sacro Graal. In tutti gli episodi, il nostro archeologo deve fronteggiare colleghi malvagi ed altri nemici di turno, come i nazisti prima ed i sovietici poi.
Nel corso delle sue avventure nei luoghi più celebri ed a volte più sperduti del pianeta, si ritrova ad essere comunque aiutato da amici o familiari (nel terzo episodio della serie infatti comparirà il padre, anch'egli celebre archeologo impersonato da Sean Connery). Il successo ottenuto da questa serie cinematografica (ideata da George Lucas e diretta da Steven Spielberg) e dal suo personaggio protagonista (per merito di un colossale Harrison Ford), ha poi ispirato ed influenzato altri film e personaggi successivi, come ad esempio Lara Croft di Tomb Raider o Richard O'Connell della saga de La Mummia.
Biopic di Harrison Ford prima di Indiana Jones e il tempio maledetto
L’attore statunitense – protagonista della saga dell’archeologo Indiana Jones e che lo ha reso noto al grande pubblico – nasce a Chicago il 13 luglio 1942 da madre ebrea, Nora Nidelman, e padre irlandese, Christopher Ford, attore. Entra in contatto con il mondo del cinema e della recitazione relativamente tardi, quando frequenta il college (dal quale verrà espulso). Gli esordi sono difficili: sposatosi con Mary Marquardt – conosciuta al college – e con due figli si trasferisce a Los Angeles dove riesce ad ottenere piccoli ruoli di comparsa. Viene scritturato prima dalla Columbia Pictures nell’ambito di un programma di ricerca di nuovi talenti e poi passa alla Universal Studios. Dopo diversi ruoli minori, il primo a riconoscere in lui delle ottime doti da attore è proprio Steven Spielberg che lo propone al regista George Lucas per il ruolo di Ian Solo in Guerre Stellari. È l’inizio di un inarrestabile successo che tra La Fine degli anni ’70 e gli anni ’90 vede Harrison Ford protagonista di film “cult” quali Blade Runner, Indiana Jones, Witness – Il testimone per cui otterrà la sua unica candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista, Il fuggitivo, Giochi di potere, Sotto il segno del Pericolo. Attore versatile, riesce a passare dal genere thriller al fantasy alla commedia con grande credibilità. Oltre all’Oscar, Harrison Ford ha ricevuto anche quattro nomination al Golden Globe e una al Premio BAFTA.
La vita privata dell’attore è piuttosto rocambolesca come la vita dei suoi personaggi: dopo il divorzio dalla prima moglie, si sposa con Melissa Mathison conosciuta sul set di Apocalypse Now dove era assistente alla regia e ha altri due figli con lei. Infine, si separa da Melissa nel 2004 con uno dei divorzi entrati nella storia di Hollywood per essere stato tra i più costosi e nel 2010 si è risposato con la collega Calista Flockhart. Tra le curiosità che riguardano l’attore si ricorda che Ford ha il brevetto di pilota di aerei ed elicotteri grazie al quale ha dato prova di umanità prestando diverse volte soccorso in casi di emergenza e possiede un ranch nel Wyoming di 3,2 km2, metà del quale donato allo Stato come Riserva Naturale.
I ruoli interpretati da Harrison Ford sono tutti accomunati dall’essere caratteri duri e cinici, con una punta sempre di autoironia, motivo che rende i suoi personaggi così riconoscibili e amati dal pubblico che continua ad apprezzarlo anche quando torna a impersonare l’anziano Ian Solo nel settimo capitolo della saga di Guerre Stellari – Il risveglio della Forza per la regia di J. J. Abrams – o lo storico personaggio di Rick Deckard in Blade Runner nel sequel Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve del 2017.
La storia di Indiana Jones e il Tempio maledetto: immagini di un'ambientazione senza tempo
In questo secondo capitolo della serie, ambientato nel 1935 ed in realtà prequel del primo film, l'archeologo si ritrova a Shanghai a condurre delle trattative con un boss locale che cerca di ucciderlo. Da qui parte l'avventura di Indiana Jones che, per sfuggire alla morte e dopo aver sequestrato una donna di nome Willie Scott, sale su un aereo insieme a Shorty, il suo piccolo aiutante interpretato da Jonathan Ke Quan. Tuttavia, l'aereo precipita in una zona montuosa dell'India e, scampati miracolosamente alla strage, i tre si ritrovano in un villaggio tribale, in cui la popolazione chiede loro aiuto per riottenere una pietra sacra rubata.
Indiana Jones, assieme all'ormai amica Willie Scott (interpretata da Kate Capshaw) e Shorty, si reca in un sontuoso palazzo nei pressi del villaggio per avere informazioni. Qui, non solo scoprono che all'interno della struttura sorge un Tempio del Male in cui si effettuano sacrifici umani, ma che vi si nascondono varie pietre sacre e vivono da schiavi diversi bambini. A questo punto, però, il protagonista viene scoperto e drogato, l'amica è destinata ad essere sacrificata alla dea Kali ed il piccolo aiutante viene imprigionato; ma, dopo una serie di peripezie, Indiana Jones riesce a ritornare in sé e liberare gli altri.
Una volta liberati anche tutti i bambini imprigionati nel Tempio, Jones si ritrova a fronteggiare il capo della setta ed i suoi adepti. Nello scontro finale, l'archeologo riesce a sconfiggerli grazie ad un astuto quanto pericoloso stratagemma: li fa precipitare da un ponte e riesce finalmente a recuperare anche la pietra sacra del villaggio. Qui, Indiana Jones viene celebrato assieme ai suoi amici come un eroe, essendo riuscito nell'impresa di ritrovare il loro oggetto prezioso e a far ricongiungere i bambini con i familiari.
Trailer gratuito (in streaming) del film e in alta definizione
Link per guardarlo in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV (con sottotitoli sub ita e eng) a 1080p
Così come tutti gli altri episodi di questa celebre saga, è possibile acquistare il secondo capitolo online o vederlo in streaming attraverso diverse piattaforme online, su computer, tablet o altri dispositivi elettronici. Questa tecnologia, sempre più diffusa ed apprezzata da giovani e adulti, permette di poter usufruire della visione di film e serie tv dovunque ed in qualsiasi momento. I link di seguito elencati sono utilizzabili da PC sia su sistemi Windows che MAC (oltre ovviamente a tutti i dispositivi mobili Android e Apple). Attenzione però: consigliamo sempre l'uso del wifi per non terminare i dati relativi alla navigazione compresi del vostro tablet o cellulare. Resta da verificare nei singoli servizi se è possibile il download del contenuto.