Dopo la Casa, eccoci con un altro Horror. È quasi impossibile essere veramente fedeli ai capolavori di Stephen King e creare degli adattamenti che non tradiscano e sconvolgano del tutto la visione originale dello scrittore.

Menu di navigazione dell'articolo

Nonostante questo, sono tantissime le trasposizioni cinematografiche tratte da diversi suoi libri e che hanno riscosso il medesimo successo e dirette da stelle del cinema hollywoodiano: da Stanley Kubrik (con celeberrimo Shining) a Brian De Palma (regista di Carrie), passando per John Carpenter (autore del film Christine – La Macchina infernale), Lawrence Kasdan (con L'Acchiappasogni) e David Kronenberg (regista de La Zona Morta). In tali molteplici pellicole si sono cimentati anche attori straordinari, tra cui Jack Nicholson e Tom Hanks.

Un successo comunque che continua da decenni, essendo iniziato nel lontano 1974, e che prosegue tuttora, attraverso romanzi e vari racconti, che hanno oltrepassato complessivamente quota 900 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Ed anche le nuove versioni cinematografiche delle opere di Stephen King, di certo non hanno deluso le aspettative di fan e critica. Uno degli ultimi esempi è il film "It", tratto da quello che è considerato il capolavoro letterario dello scrittore americano.   

Il capitolo di IT girato nel 2017 da Andy Muschietti vede come protagonista del film Bill Skarsgård che veste i panni del terribile clown Pennywise e Finn Wolfhard che interpreta il giovane Richie, capo del Club dei Perdenti.

Le vicende narrate di tali protagonisti sono suddivise in due periodi ben precisi, uno iniziale tra il 1988 ed il 1989 (che nel libro invece accadono tra il 1957 ed il 1958) ed un altro successivo, intorno al 2015, e la cui trasposizione cinematografica è prevista tra qualche anno, col titolo di It – Capitolo 2. Comunque, questo primo episodio è stato accolto in maniera ampiamente positiva sia dalla critica che dallo stesso pubblico. Infatti, la prima ha ritenuto il film una delle migliori versioni cinematografiche dei libri dello scrittore, mentre a livello di incassi ha oltrepassato la considerevole cifra di 700 milioni di Dollari in tutto il mondo.

Tale risultato, oltre a confermare per l'ennesima volta la passione dei fan per le opere straordinarie uscite dalla penna e dalla mente di Stephen King, porta questo film a divenire l'opera cinematografica di genere horror col maggiore incasso della storia del cinema, superando un altro capolavoro come Il Sesto senso. Tutto questo naturalmente non fa che incrementare la curiosità di vedere questa pellicola.  

Ben 135 minuti di proiezione che racchiudono in sé un misto di horror, drammatico e thriller in grado di incollare gli spettatori alla visione!

Dove vederlo

IT di Stephen King in streaming: il film dal libro capolavoro IT di Stephen King in streaming: il film dal libro capolavoro IT di Stephen King in streaming: il film dal libro capolavoro IT di Stephen King in streaming: il film dal libro capolavoro

 

IT di Stephen King in streaming: Cenni sulla trama

Il film, come sappiamo, è un adattamento dell'omonimo romanzo scritto da Stephen King e, la prima parte del racconto è ambientata negli anni 80 dove è ormai famoso il palloncino rosso a mezz'aria che rappresenta il biglietto da visita di una terribile entità demoniaca, che colpisce i ragazzini di Derry e li attira in una trappola mortale senza via di fuga. In questa immaginaria cittadina situata nel Maine, la gente scompare senza un motivo ed ora è il turno di George, un bambino di sette anni che, durante un temporale, viene risucchiato in un tombino. Intanto, un gruppo di bambini che vengono perseguitati da alcuni bulli della città decide di formare una comitiva che chiamano il Club dei Perdenti. Questi decideranno di indagare sulla misteriosa morte di George e di altri ragazzini scomparsi. Bill Denbrough è il leader di questo club, nonché fratello maggiore dell'ultima delle vittime. Il giovane è attanagliato dal senso di colpa per non essere riuscito ad impedire l’assassinio del fratello. Vicino a lui si schiereranno Ben, un ragazzino grassoccio; l'impulsivo Richie; Stan il bambino pragmatico, Mike, l'appassionato di storia; l'ipocondriaco Eddie ed una ragazza di nome Beverly.

La loro ricerca li condurrà al sadico clown chiamato Pennywise che ognuno di loro scoprirà di aver già incontrato prima di allora. 

Critiche o non critiche al lavoro del regista?

Ovviamente nella realizzazione di questo nuovo capitolo non mancano le critiche al film che ha “osato” tradire il materiale originale, ha sintetizzato fortemente e ha rimescolato tutte le carte, per riuscire a mantenere lo spirito presente nelle pagine del libro. Questo è proprio quello che ha tentato di fare il grande Andy Muschietti che, però, ha omaggiato Stephen King realizzando una nuova versione dell’intoccabile libro sapendo bene dove andare a cambiare qualcosa sulla trama e dove invece doveva assolutamente rispettare l’originale. Il regista è riuscito a creare un ottimo lavoro grazie alla scelta di un gruppo di giovani attori perfetti nei ruoli, bravi e convincenti, con cui è riuscito a catturare alla perfezione lo spirito del romanzo originale e trasportando, allo stesso tempo, l’interesse verso un pubblico più giovane utilizzando gli stili del nuovo horror del tipo James Wan. Quindi le critiche sono poche e vane e la scommessa di Andy Muchietti, quindi è stata tutto sommato una carta vincente.

Certamente la visione di questo film cambierà radicalmente la vostra concezione di horror trasportandovi in un nuovo modo di vedere questo genere cinematografico e sconvolgendo le vostre attuali convinzioni.

Per anni il pagliaccio dall’impermeabile giallo e la barchetta di carta, i cui panni erano vestita da Tim Curry ha terrorizzato le generazioni dei giovani, oggi Pennywise, il clown con il palloncino rosso sarà il vostro nuovo incubo e la rappresentazione iconografica del male più temibile di tutti i tempi.

Amanti del genere, cosa aspettate a guardare IT in streaming e lasciarvi trasportare in questa terrorizzante storia?

It-Capitolo due

Nel 2019 il film ha avuto un sequel riguardante la seconda linea temporale presente nel libro di Stephen King. Ad interpretare Pennywise sempre l’attore svedese Bill Skarsgard. Distribuito il 6 settembre, sulla scia del primo film ha incassato circa 210 milioni di dollari negli stati uniti e circa 260 milioni nel resto del mondo.

La trama del secondo film IT di Stephen King

Mike è diventato un uomo e sono passati 27 anni dall’ultima apparizione di Penneywise. Nei ricordi di Mike però la sua è una presenza che non riesce ad andare via dalla sua testa. Analizzando alcuni dati e avvenimenti legati a degli omicidi si dice sicuro che da li a breve Penneywise farà nuovamente il suo ritorno. A questo punto Mike chiama a raccolta il vecchio Club dei perdenti composto come sempre da Bill, Beverly, Richie, Ben e Eddie. Tutto però hanno pochi e confusi ricordi degli avvenimenti di quasi 30 anni prima ma spinti dalla curiosità e dalla scoperta decidono di rispondere presente. Le persone coinvolte a distanza di anni come spesso accade faticano a ritrovare quella sintonia che deve essere importante in qualsiasi gruppo. Ognuno ha il suo passato di vita vissuta con sé e questo unito alla terribile missione di neutralizzare Pennywise renderà la missione una sfida quasi impossibile da superare.

Il film causa la sua storia particolare e horror, negli stati uniti è stato vietato ai minori di 17 anni, mentre in Italia è stato vietato ai minori di 14 anni. Nonostante questo il film su romanzo IT di Stephen King ha ricevuto diversi riconoscimenti ai saturn Award del 2021. Col il premio di miglior attore non protagonista andato a Bill Harder e 3 candidature per i premi di miglior film horror, per il miglio trucco e per i migliori effetti speciali.

Per vedere IT in streaming basterà un semplice account Netflix, a differenza del primo IT, il capitolo due è disponibile anche nel pacchetto compreso nell’abbonamento Infinity di Mediaset. In alternativa è possibile noleggiarlo e acquistarlo su Rakuten, Chili, Microsoft Store, Google Play Movies, Amazon video e Apple ITunes

Trailer di IT di Stephen King in streaming

 

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.