Gli amanti delle commedie di avventura, condite con un pizzico di romanticismo troveranno “Love & Monsters” in streaming un film godibile e divertente per trascorrere una serata seduti sul divano. Il film, in Italia è distribuito esclusivamente da Netflix e quindi è possibile vedere Love & Monsters in streaming con abbonamento (disponibile dal 14 aprile 2021). In America, invece, il film è in distribuzione on demand dal 16 ottobre 2020. È un film ben fatto, ben recitato e con personaggi costruiti con credibilità nonostante la fantasia della trama. È, assolutamente sconsigliato a chi ha qualsiasi tipo di fobia verso gli insetti perché i mostri citati nel film, sono proprio insetti giganti.

Menu di navigazione dell'articolo

La trama di Love & Monsters in streaming

Un asteroide è in rotta di collisione con la terra. Per deviarlo, gli uomini lo bombardano con sostanze chimiche che ottengono il risultato sperato, ma i residui ricadono sul pianeta terra con effetti apocalittici. Le radiazioni ricadute sulla terra producono delle metamorfosi genetiche sugli insetti che crescono rapidamente raggiungendo dimensioni gigantesche. La voracità di questi insetti-mostro distrugge le città e i loro abitanti e tutto quanto si trova in superficie. I superstiti sono costretti a rifugiarsi sottoterra, in bunker, metropolitane e rifugi sotterranei. Tra i superstiti c’è una giovane coppia di amanti – Joel (Dylan O’ Brien, volto noto della serie “teen Wolf”) e Aimee (Jessica Henwick, già protagonista di Games of Thrones). Durante l’invasione di mostri, i due si trovavano insieme per trascorrere una notte romantica, ma l’esplosione e gli attimi di concitazione che ne hanno fatto seguito li hanno separati, portandoli a rifugiarsi in due luoghi diversi e distanti. Proseguiamo con la trama di Love & Monsters in streaming.

Dopo 7 anni dagli eventi catastrofici, Joel – tramite una vecchia radio funzionante - riesce a rintracciare Aimee. Decide di raggiungerla e ricongiungersi, ma c’è un dettaglio insormontabile: per attraversare le 85 miglia che li separano, Joel deve andare in superficie e affrontare nel viaggio gli insetti giganti di cui lui ha paura e non sa affrontare. Ma l’amore è più grande della paura e si avventura in compagnia di un cane Boy al quale si rivolge come ad una persona. Intelligente e simpatico lo è davvero, anche lui solo dopo aver perso la padrona “dal vestito rosso” (durante le riprese sono stati utilizzati due cani, Hero e Dodge). In superficie – ad aiutarlo a superare le sue paure e a combattere – Joel incontra anche due “esperti” di sopravvivenza: Clyde (interpretato da Michael Rooker) e una bambina Minnow (Ariana Greenblatt). Insieme affronteranno i pericoli e gli ostacoli di un mondo post-apocalittico. Vi abbiamo convinti a guardare Love & Monsters in streaming?

L’interpretazione di Dylan O’Brien

L’attore protagonista, in un primo momento, non sembrerebbe avere la faccia più sveglia del pianeta, come tutti i fan di Teen Wolf sanno. È un attore che sembra un po’ tonno, capace di ispirare una simpatia genuina che calza perfettamente con la storia e lo scenario che si vuole raccontare all’interno di Love and Monsters. Questo attore ha deciso di prendere parte ad una produzione che no ha reso in alcun modo l’originalità il suo massimo punto di forza, perché è un vero e proprio attacco d’arte di diversi di film come Io sono leggenda e Mad Max.

Dylan O’Brien esercita un’affabile espressione un po’sciocca: il personaggio che interpreta si chiama Joel, un personaggio in realtà che ha vissuto grandi tragedie, perché è sopravvissuto per puro caso ad un grande attacco a sangue freddo. Adesso Joel vive la sua esistenza all’interno di un ambiente sotterraneo con tutta la sua famiglia però, un grande problema si presenta. Joel vive in un contesto in cui le persone intorno a lui sono tutte accoppiate, mentre lui vive da solo nel pieno ricordo di Aimee, una ragazza che appartiene al suo passato, alla sua storiella estiva che è stata distrutta dall’arrivo della guerra. Aimee e Joel a volte comunicano per mezzo della radio, perché i corrispettivi bunker antiatomici si trovano a diverse decine di chilometri. Il personaggio di Joel però vuole un riscatto dalla sua condizione di solitudine, così decide di dimostrare qualcosa e di andare verso Aimee: si attrezza con armi e bagagli, abbandona completamente il rifugio e attraversa ottanta miglia che lo dividono dal suo più grande amore. Nel corso del suo viaggio Joel scoprirà sé stesso, incontrerà l’incredibile Micheal Rooker e la bambina ribelle con il loro cane. Insomma, Joel riuscirà ad incontrare Aimee, ma il suo viaggio verrà mediato da un ritmo incalzante fatto di mostri e sfide del tutto personali.

Critica e ricezione del pubblico

Il film Love & Monsters in streaming ha ricevuto una nomination agli Oscar per gli effetti speciali. Nonostante possa sembrare il solito film dalla trama scontata, in realtà è divertente, i dialoghi sono ben costruiti e i personaggi ben sviluppati nel contesto surreale. Piuttosto che afferente al genere avventura con una vena di romanticismo, si tratta di una vera e propria commedia giocata sul protagonista, le sue insicurezze, il suo idealismo e al rapporto speciale che instaura con il cane Boy.

Per gli amanti del genere, ci sono elementi in comune con altre serie e saghe cinematografiche, fatto salvo che questo è e resta un film. C’è qualcosa di The Last Man on Earth, di Lost e anche di The 100. La storia mantiene ritmi serrati senza mai scivolare nella parodia o nella banalità.

Il film è stato girato in Australia in 5 mesi, e i paesaggi, le foreste, la vegetazione impreziosiscono le scene in superficie di questo film, nonché gli effetti speciali applicati per ingigantire gli insetti sono davvero curati nei particolari, come la riproduzione delle meduse. È un film che emoziona, che ha suspence, ma che fa sorridere anche molto. La caratterizzazione dei personaggi è eccellente per un film di questo genere.

Gli abbonati a Netflix possono includere nella loro lista dei “preferiti” da vedere Love & Monsters in streaming per trascorrere una serata spensierata e di divertimento. È, certo, un film d’horror per ci soffre di aracnofobia o qualsiasi altra forma di ribrezzo verso gli insetti. Per questo vi consigliamo un vero film d’horror, per lo meno si sa cosa aspettarsi, piuttosto che rimanere delusi da un film che di horror ha poco o nulla.

Guarda Love & Monsters in streaming su:

Netflix

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).