Dopo avervi parlato di Suits, oggi siamo uno sguardo a come vedere Mad Men in streaming. Mad Men, una serie tv tra reverenza e stupore, accompagnati dall’affascinante mondo dei mitici anni ’60. Una Serie TV articolata in sei stagioni, facilmente recuperabili con un po’ di tempo a disposizione e guardando le puntate la sera o magari in lunghi tragitti sul treno. In ogni caso Mad Men diventerà un appuntamento fisso. Basta infatti la prima puntata per rimanerne totalmente coinvolti. Anche produttori ed esperti del settore hanno capito la potenzialità di questa serie, tanto che è stata candidata al Golden Glob.
Menu di navigazione dell'articolo
Mad Men è una serie tv originaria degli stati uniti, è stata prodotta da Matthew Weiner tra il 2007 ed il 2015. Andiamo a vedere di cosa parla, senza andare troppo nel dettaglio e arginando, quindi, il rischio di spoiler.
La Trama
La serie tv sfrutta il mondo pubblicitario statunitense degli anni ’60 per illustrare i vari cambiamenti dell’America dal punto di vista economico e comunicativo.
I protagonisti della serie lavorano per una compagnia di comunicazione di New York, chiamata Sterling Cooper. Al centro della scena troviamo un’affascinante Jon Hamm, nei panni di Don Draper, che veste il ruolo del direttore creativo della suddetta compagnia. Attorno alle vicissitudini interne dell’azienda, troviamo un contorno storico e sociale che illustra come la società americana sia totalmente mutata in quel periodo, per citare qualche esempio vedremo gli effetti della campagna di Jhon Kennedy in contrapposizione a Richard Nixon oppure il crollo del mercato di cuba.
Per i miei gusti ho già detto troppo, non amo gli spoiler, come forse si è già capito, ci tengo però a condividere il mio punto di vista sulla serie.
Perché Guardare Mad Men in streaming
La caratterizzazione di ogni singolo personaggio è curata nella maniera più minuziosa, e tutti conosciamo l’importanza dei personaggi in una serie tv.
Non parlo solamente del protagonista, Don Dropper, ognuno degli attori ha un ruolo di rilevante importanza nella storia, ogni funzione del personaggio è legata ad un avvenimento preciso. Questo garantisce una storyline di infallibile coerenza. Anche i personaggi che inizialmente ci risultano ostici o antipatici, con il trascorrere delle puntate, avranno la giusta dose di apprezzamento. Questo aspetto rende ogni personaggio necessario e fondamentale nello sviluppo della storia, in Mad Men, infatti, non esistono personaggi inutili o di comparsa, ognuno di loro ha il suo indispensabile ruolo.
Mentre in America, grazie a questa grandiosa caratterizzazione dei personaggi, Mad Men è stata acclamata, con particolare interesse per la cura dei costumi, perfettamente contestualizzati, in Italia sono veramente poche le persone che la conoscono. Probabilmente il motivo principale è legato al fatto che si tratta di una serie impegnativa, da seguire minuziosamente: se si perdono anche solo cinque minuti, per mandare un messaggio su whatsapp, non si capisce più nulla o comunque si rischia di perdere un passaggio fondamentale per le puntate successive.
In conclusione, reputo Mad Men una serie tv a dir poco superba, sono davvero poche le serie che prestano tanta attenzione ai personaggi, alla sceneggiatura e alla storyline, un’attenzione davvero particolare soprattutto nei finali di serie e di stagione. Come già accennato questa non è una serie facile, anche da un punto di vista di accettazione della realtà, una realtà che viene sbattuta in faccia come un treno in corsa.
Le sue campagne pubblicitarie: ecco in cosa risiede il successo della serie
Una delle migliori qualità della serie, motivo per cui è stata da subito apprezzata dagli amanti delle serie, è la sua capacità di utilizzare e mostrare a tutti quanti il mondo pubblicitario di New York negli anni Sessanta, forse il modo migliore per rappresentare e raccontare i grandi mutamenti sociali in atto negli USA in quel determinato periodo storico.
Tra gli eventi citati nel corso delle stagioni troviamo, infatti, la campagna presidenziale che vide ai due lati Kennedy e Nixon, ma anche la crisi dei missili di Cuba, La Fine di Kennedy, le lotte per la conquista dei diritti civili portate avanti dagli afroamericani.
Questo ci dimostra come Mad Men non sia una serie come tante altre, ma come in realtà nel corso delle sette stagioni riesca a parlare di pubblicità di veri brand molto noti anche al di fuori degli Stati Uniti, oltre che di fatti storici realmente accaduti.
Nell’episodio Smoke Gets in Your Eyes della prima stagione, per esempio, appare la prima campagna pubblicitaria portata avanti dal protagonista e riguarda il marchio Lucky Strike, scelta già da tutti i numerosi personaggi fumatori presenti nella serie.
Durante la puntata il governo vara una legge che non permette alle aziende produttrici di tabacco di presentare il proprio prodotto come sicuro per la salute ed è per questo che vediamo l’azienda minacciare la Sterling Cooper (di cui era il più grande cliente) di abbandonarla nel caso in cui non avessero trovato una strategia efficace per pubblicizzare e far comprare ancora il prodotto.
L’idea, semplice ma geniale di Don Draper è di non fare alcun riferimento alle ripercussioni salutari del prodotto ma solo al processo di tostatura creando uno slogan semplice come “Lucky Strike. It’s toasted.” realmente utilizzato dall’azienda nel 1917.
Ma una curiosità forse ancora più interessante riguarda l’apparizione della Coca Cola all’interno della serie che appare nell’ultima puntata dell’ultima stagione durante la quale Don ha l’intuizione che lo porterà a formulare uno degli spot più famosi targato Coca Cola.
Naturalmente nella realtà le cose andarono diversamente, ma il punto non è propriamente questo, quello che rende Mad Men una serie che valga la pena vedere è il fatto che riesca a dare un nuovo volto alla realtà senza necessariamente deformarla eccessivamente: Don non è mai esistito, le sue idee sono state realizzate da qualcun altro nel mondo reale, ma la narrazione supera le aspettative e forse, solo forse, anche la realtà: buona visione!
Trailer di Mad Men in streaming
Link per guardare Mad Men in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV
Mad Men è stata trasmessa sia sul canale digitale che su Fox Cult per i clienti sky. Al momento è stata tolta da Sky on Demand, ma non disperate, ci sono ancora dei canali dove vederla via streaming per vie “legali”. La visione è disponibile in italiano e in lingua originale caso in cui gli episodi sono accompagnati da sottotitoli sia sub ita che sub eng.
Le puntate sono reperibili nei seguenti formati:
- Alta Definizione sia HD che Full HD
- 480p
- 720p
- 1080p
Ognuno di questi formati consente una visione agile tramite la connessione wifi, utile anche per effettuare il download, mentre gli ultimi tre formati sono adatti anche alla connessione dati del cellulare oppure a dispositivi Android, I Phone, Mac e Windows di vecchia data.