Per gli appassionati della saga di Star Wars rappresenta un nuovo capitolo da non perdere assolutamente, anche perché si parla di un personaggio molto amato dal pubblico, fin dalla sua prima apparizione cinematografica alla fine degli anni '70, nella prima fortunatissima trilogia. Adesso sará possibile rivedere ancora una volta Obi-Wan Kenobi in streaming, in una miniserie televisiva davvero entusiasmante e che si prevede possa tenere ancora una volta milioni di appassionati incollati davanti alla TV.
Menu di navigazione dell'articolo
- Il ritorno di Ewan McGregor: cosa ha significato?
- La trama: di cosa parla la serie?
- Libri in cui compare il personaggio
A ideare l'intero progetto è stata la Walt Disney Company, che nel 2012 ha acquistato i diritti dell'intera serie e ha prima realizzato una trilogia cinematografica prequel, tra il 2015 ed il 2019, e poi pensato di creare appunto una serie tv ispirata a Obi-Wan Kenobi. Ricordiamo che l'attore ad impersonare tale figura nella prima tilogia originale di Guerre Stellari (nella prima versione inglese, Star Wars), quella a cavallo tra fine anni '70 ed inizi '80, fu lo straordinario Alec Guinness, mentre adesso, come vedremo, è stato confermato Ewan McGregor.
La Casa produttrice più famosa di sempre, ovvero quella Disney, ha deciso di ingaggiare il mitico Ewan McGregor per indossare i panni di Obi-Wan Kenobi. Dopo ben due serie sul tema Star Wars, ovvero The Book of Boba Fett e The Mandalorian, la realtà streaming di Disney plus ha deciso di costruire un altro show il cui unico protagonista è Obi Wan Kenobi.
In un primo momento Obi-Wan Kenobi in streaming sarebbe dovuta uscire nel corso del D23 del 2019 e il responsabile della produzione si era limitato a confermare questa prospettiva temporale. Successivamente però Ewan McGregor ha dichiarato che le riprese sarebbero cominciate intorno al mese di Marzo 2021. Numerose sono però state le interruzioni che hanno ostacolato il work flow produttivo di Obi-Wan Kenobi in streaming: la causa della sospensione si è individuata nella revisione degli script e nella ricerca di sceneggiatori validi.
Dopo numerosi tentativi la scrittura fu affidata a Hossein Amini, il quale ricopre anche un ruolo nelle vesti di personaggio chiave. Infine, l’ultima dichiarazione ufficiale relativamente all’uscita, la si ebbe nel corso del Disney plus day, giorno in cui è stato confermato il 2022 come anno di uscita: il 25 maggio, giorno del compleanno di Star Wars, la serie verrà caricata sulla piattaforma streaming. La comunicazione è stata allegata al primissimo post del progetto, che ritrae Ewan McGregor nelle vesti dello Jedi.
Il ritorno di Ewan McGregor: cosa ha significato?
L’attore Ewan McGregor, successivamente ad aver ricevuto il ruolo del mitico Jedi all’interno della trilogia, offre il proprio volto ancora una volta a Obi-Wan Kenobi (conosciuto anche come il temerario Ben Kenobi), un noto attente facente riferimento all’universo di Star Wars, nel corso della nuova miniserie. McGregor ha espresso la sua opinione nell’ essere particolarmente affezionato alle sezioni di Star Wars dentro cui è comparso.
Nel corso della conferenza stampa, l’attore ha dichiarato che, in un primo momento, le persone non erano molto legate al suo ruolo. Nel corso del tempo infatti, l’attore ha compreso che Obi-Wan Kenobi significa moltissimo non per il singolo, bensì per un’intera generazione.
“Per molto tempo, a conclusione di ogni intervista, sono state avanzate domande relativamente a Trainspotting e al ruolo di Obi-Wan Kenobi” - ha dichiarato Ewan McGregor - “e così penso di aver compreso che alla gente piaceva davvero il personaggio che stavo per interpretare”.
Ewan McGregor ha espresso un interessante immaginario. Disney, in seguito ad aver visto diversi post sui social network orientati ad un plausibile ritorno dell’attore nelle vesti del personaggio, ha realizzato un meeting.
L’attore ha dichiarato che i fan lo hanno invitato per chiedergli se facesse sul serio e lui rispose che gli sarebbe piaciuto notevolmente ricoprire quel ruolo, quello di Obi-Wan. L’attore pensava potesse esserci una nuova interessante storia tra alcuni episodi e, in seguito ad un lungo percorso esplorativo, ha capito che la storia realizzata sarebbe stata di grande interesse per tutti i fan. Il personaggio interpretato è estremamente solo è vive una vita estremamente solitaria, è incapace di utilizzare la forza, per cui in estrema sinergia con la dimensione dell’uomo moderno, solo e impotente. Obi-Wan avendo perso la fede possiede una sola responsabilità, stare attento a Luke Skywalker, il suo solo legame con il passato. Il bello di questo personaggio, che ha spinto Ewan a realizzare un’interpretazione brillante, risiede nella sua trasformazione in uomo spirituale è saggio.
La trama: di cosa parla la serie?
Obi-Wan Kenobi in streaming ha luogo ben otto anni successivi alla vendetta dei Sith, ovvero undici anni prima che una nuova speranza potesse nascere. La trama della serie è focalizzata sugli anni dell’esilio di Obi Wan, il cui obiettivo è stato sempre quello di proteggere Luke Skywalker a debita distanza.
Il cast: chi sono gli attori in gioco?
La maggior parte delle fonti raccolte riportano direttamente alla figura di Wan McGregor, il quale ha firmato un contratto ufficiale per tornare a vestire i panni del maestro Jedi. L’attore è molto famoso, soprattutto per aver prestato il volto al personaggio nel film “La minaccia fantasma” o “la vendetta dei Sith”. Al fianco di questo attore troviamo Hayden Christensen, nei panni di Anakin Skywalker.
Insieme a lui si sono uniti visi noti appartenenti alla trilogia prequel di Star Wars come Joel Edgerton, lo zio Owen e Bonnie Piesse, la zia Beru. Purtroppo relativamente ai molti nomi che costituiscono il cast di Obi-Wan Kenobi in streaming, non sono state date informazioni certe riguardo a quali saranno i personaggi che ricopriranno. Sulla base di alcune informazioni sfuggite dalla stampa, Ruper Friend sarà il grande inquisitore, un personaggio già comparso nella serie animata Clone Wars.
Per quanto riguarda l'attore britannico Ewan McGregor, ormai risulta essere tra gli interpreti piú apprezzati sia in Europa che negli Stati Uniti. Dopo anni trascorsi tra alcune produzioni cinematografiche e teatrali in Gran Bretagna, arriva un primo iniziale successo con "Trainspotting" del 1996, ma la fama planetaria giunge con la seconda trilogia di Star Wars, come accennato, tra La Fine degli anni '90 ed inizi 2000. Nel corso del tempo, tanti sono stati i suoi film di successo, che gli hanno permesso di vincere svariati premi, tra cui un Golden Globe nel 2018.
Dove guardare Obi-Wan Kenobi in streaming
La serie di Obi-Wan Kenobi in streaming, insieme a quella futuristica di The Mandalorian, ha fatto il suo ingresso all’interno della piattaforma Disney+.
Per coloro che non la conoscessero, tale piattaforma offre ai propri abbonati tanto divertimento sotto forma di serie TV, film cinematografici e di animazione, a cui si aggiungono anche interessantissimi documentari naturalistici del celebre National Geographic. È possibile vedere Obi-Wan Kenobi in streaming e naturalmente tutti gli altri contenuti, attraverso diversi dispositivi, tra cui la smart tv, smartphones, tablet e le piú recenti consoles di gioco, come PS4 e 5 e Xbox One, Series X e S. Insomma una serie di contenuti di altissima qualitá e per tutti i gusti.
Questa piattaforma spiana la concorrenza nei confronti di Netflix, proponendo franchise come i Marvel Studios, Fox e Star Wars. Dopo la sua uscita la piattaforma riceverà un boom di ingressi e, perché no, anche di nuovi abbonati: Il prezzo mensile è di soli 8,99 euro al mese o, 89,90 per quanto riguarda l’abbonamento annuale. La piattaforma offre tantissimi spunti di riflessione, non solo legati al fantastico mondo incantato della Disney, ma anche legato alle avventure documentaristiche della National Geographic, che offre contenuti e report didattici e illustrativi per tantissime fasce d’età.
Ogni mese le uscite sono tantissime e portano i fan a crescere e a realizzare una vera e propria community Disney plus intorno alla piattaforma. Cosa aspetti ad iscriverti per guardare tutti i contenuti Star Wars, Obi-Wan Kenobi in streaming e non solo?
Libri in cui compare il personaggio
Obi-Wan Kenobi è uno dei personaggi più amati di Star Wars, e compare in numerosi libri oltre ai film. Ecco alcuni dei libri più noti in cui compare:
- "Star Wars: Master and Apprentice" di Claudia Gray: Questo romanzo racconta la storia di Obi-Wan e del suo maestro Qui-Gon Jinn prima degli eventi de "La minaccia fantasma". È una lettura fondamentale per chi vuole capire meglio la dinamica tra Obi-Wan e Qui-Gon.
- "Star Wars: Kenobi" di John Jackson Miller: Ambientato poco dopo la fine de "La vendetta dei Sith", il romanzo segue Obi-Wan mentre si adatta alla vita su Tatooine e si sforza di proteggere Luke Skywalker senza farsi scoprire.
- "Star Wars: The Clone Wars" di Karen Traviss: Questo romanzo segue Obi-Wan e Anakin Skywalker durante le Guerre dei Cloni, e offre uno sguardo più approfondito alla loro amicizia e al ruolo di Obi-Wan come mentore.
- "Star Wars Episode I: The Phantom Menace" di Terry Brooks: Questo romanzo è un adattamento del film "La minaccia fantasma" e racconta la storia del giovane Obi-Wan e del suo apprendistato con Qui-Gon Jinn.
- "Star Wars: The Last of the Jedi" di Jude Watson: Questa è una serie di romanzi per giovani adulti che segue Obi-Wan e un ex Jedi chiamato Ferus Olin nei giorni oscuri tra "La vendetta dei Sith" e "Una nuova speranza".
- "Star Wars: Secrets of the Jedi" di Jude Watson: Questo romanzo si concentra sulla relazione tra Obi-Wan, Anakin Skywalker e la senatrice Padmé Amidala durante le Guerre dei Cloni.
- "Star Wars: Wild Space" di Karen Miller: Ambientato durante le Guerre dei Cloni, questo libro segue Obi-Wan e Bail Organa in una missione pericolosa nel cuore del territorio Separatista.
Ricorda che Obi-Wan Kenobi compare anche in molte altre opere dell'Universo Espanso di Star Wars, compresi fumetti, serie TV animate e videogiochi. Questa lista rappresenta solo una selezione di alcuni dei libri più noti in cui il personaggio ha un ruolo significativo.