Benvenuti in un nuovo articolo firmato Justice Tv!
Menu di navigazione dell'articolo
Se mi lasci ti cancello è un film considerato uno dei più belli del ventunesimo secolo che riesce a racchiudere diversi generi in soli 108 minuti. Infatti ci si trova contemporaneamente davanti ai generi commedia, fantastico, drammatico e sentimentale. Diamo un'occhiata alla trama (a valle dell'articolo capiremo come vederlo legalmente in streaming).
Si tratta di un film con data d’uscita nel 2004 e vede come protagonisti Jim Carrey e Kate Winslet sotto la direzione di Michael Gondry. Ormai ci sono diversi portali che trasmettono questo film in streaming legalmente, è possibile trovarlo in HD e Full HD, parlando di formati ad alta definizione adatti ad una buona connessione wifi, la quale consente anche un download, ma non alla connessione dati del cellulare. Inoltre per chi dispone di un Android o un I Phone, ma anche Mac o Windows, parlando di pc, molto vecchi consiglio formati in 480p, 1080p o 720p, non saranno di ottima qualità, ma almeno potrete vedere il film senza buffering.
Tale tecnologia, comunque, è in evoluzione costante e permette di vedere questo, come altri film, sugli smartphone più moderni ed in generale senza particolari problematiche e soprattutto ovunque si voglia. Lo stesso si può dire per i computer di ultima generazione. Basta semplicemente connettersi ad una delle piattaforme web (di cui poi parleremo) per poter vedere in streaming il film e godersene sia l'avvincente trama che la bravura delle interpretazioni.
La pellicola cinematografica, in effetti, ha i suoi attori protagonisti in Jim Carrey e Kate Winslet, due interpreti davvero camaleontici e che, durante la loro carriera, hanno svolto ruoli davvero diversi ed impegnativi. L'americano infatti è passato da ruoli comici di grandissimo successo a quelli drammatici, evidenziando sempre ottime performances (si pensi ad esempio The Truman Show o The Majestic), mentre l'attrice britannica, tra gli altri, ha vestito prima i panni dell'irrequieta protagonista di Titanic e poi l'ingenua vittima di The Reader.
I due hanno ottenuto inoltre diversi riconoscimenti o nomination, di cui la stessa Winslet anche per questo film, in particolare la nomination all'Oscar come miglior attrice protagonista. Una delle sette complessive della sua carriera, che l'hanno portata tuttavia a vincere solo una volta, nel 2009, appunto col film The Reader. Lo stesso Carrey ha ottenuto sei nomination ai Golden Globe, ottenendo tuttavia due vittorie (in due generi di film assolutamente diversi tra loro) con The Truman Show e Man on the moon, del 1999 e del 2000.
Prima di passare alla trama di questo film, ricordiamo che esso è stato accolto benissimo sia dal pubblico che dalla critica. Non solo, come detto, considerandolo tra i più belli del secolo, ma riuscendo a vincere anche un premio Oscar nel 2005 per la sceneggiatura, realizzata da Charlie Kaufman. Un'ultima curiosità riguarda il titolo originale della pellicola, Eternal sunshine of the spotless mind, che si rifà ad un verso di un'opera del poeta britannico Alexander Pope, celebre artista del XVIII° secolo.
La trama di "Se mi lasci ti cancello"
L’inizio del film vede Joel Barish e Clementine Kruczynski che si incontrano per la loro prima volta sulla spiaggia di Montauk, a New York. Fra i due, in pochissimo tempo, sboccia l’amore ma dopo due anni di tumultuosa relazione, purtroppo, la storia finisce. Clementine, decide di rivolgersi ad una clinica specializzata nel rimuovere i ricordi, la Lacuna Inc., il cui direttore è il dottor Howard Mierzwiak. Clementine desidera proprio dimenticare e cancellare Joel e tutti i momenti inerenti alla loro storia dalla sua mente.
Joel, però, il giorno dopo, cerca Clementine per fare pace con lei ma, la ragazza, non ricorda nulla di lui e sta assecondando il corteggiamento di Patrick, che è un tecnico della clinica Lacuna, rimasto colpito dalla sua bellezza. Patrick però sta usando i ricordi di Clementine per fare breccia nel cuore della giovane e conquistarla. Joel, deluso, decide di far cancellare anche lui il suo ex amore dai suoi ricordi e si rivolge alla clinica Lacuna affidandogli tutti gli oggetti in qualche modo lo possano far pensare alla loro relazione.
I tecnici che operano alla Lacuna, nonché Patrick e Stan, si dirigono a casa di Joel per iniziare la cancellazione mentre il ragazzo dorme; intanto giunge all’appartamento di Joel anche Mary, la ragazza di Stan e anche lei operatrice della Lacuna. Nel frattempo, invece, Patrick va via per raggiungere Clementine.
Joel, la mattina prima, si era sottoposto ad una mappatura in vista del processo di cancellazione che doveva avvenire la sera. Purtroppo però la suddetta mappatura non è avvenuta in maniera corretta e durante la cancellazione avverte le voci di Stan e Patrick perché, in qualche modo, la sua mente è rimasta attaccata, in parte, alla realtà.
Successivamente, quando Patrick va via, Stan e Mary sono distratti dal loro lavoro e, invece di sorvegliare la macchina per la cancellazione di Joel si dilettano a bere, fumare e copulare, così, la macchina inizia a cancellare i ricordi di Joel ma, il ragazzo, si accorge di non voler più eliminare Clementine dalla sua mente e resiste alla cancellazione provando a nascondere alla macchina i ricordi della sua amata donna, cercando con tutte le sue forse di non dimenticarla.
La resistenza di Joel ha effetto e fa fallire tutta la procedura. Accortisi del problema, Stan e Mary, sono obbligati a chiamare Howard per farsi aiutare. Quest’ultimo tenta di far ritornare il processo allo stato normale, riuscendoci. Intanto, Mary, che è innamorata di lui, lo bacia. A questo punto, arriva la moglie di Howard estremamente arrabbiata che rivela a Mary che lei stessa è stata sottoposta alla procedura per dimenticare una storia avvenuta precedentemente tra lei e Howard.
Joel, intanto, scopre di non essere in grado di fermare il processo stavolta ma riesce a conservare il suo ultimo ricordo di Clementine in una casa di Montauk in cui lei gli dice che lo ama e che è lì che la troverà.
All'alba Joel non ricorda nulla di Clementine e quello stesso giorno, il giorno di San Valentino, il giovane non va a lavoro ma si reca a Montauk e qui incontra Clementine, di nuovo. Ed entrambi, ignari della loro precedente relazione amorosa, si conoscono e iniziano una nuova relazione.
Quello stesso giorno Mary, amareggiata si licenzia dalla clinica ma ruba alla Lacuna le informazioni dei clienti per rispedirle ai diretti interessati.
Due giorni dopo Joel e Clementine tornano a casa della giovane per prendere alcune cose e trasferirsi nell’appartamento di lui ma incontrano Patrick che vorrebbe continuare a corteggiare la ragazza e non capisce il motivo della presenza di Joel lì da lei.
Appena entrata in casa, Clementine trova una cassetta proveniente dalla Lacuna nella sua posta e la ascolta in macchina, con Joel; entrambi sentono le critiche di Clementine su Joel che si convince che la donna stia giocando con i suoi sentimenti. Joel la lascia scendere dalla macchina e va via da solo, intanto Patrick che li ha seguiti prova ad avvicinare Clementine ma lei pone fine alla loro relazione.
Clementine, quindi, va a casa di Joel dove il ragazzo sta ascoltando la stessa registrazione che ha trovato Clementine ma, stavolta, dal suo punto di vista e, allora, entrambi capiscono la verità sul loro passato e, pentitisi della separazione, decidono di vivere felici insieme.
Curiosità sul film
“Eternal Sunshine Of The Spotless Mind”, il titolo originale di “Se mi lasci ti cancello è un vero e proprio capolavoro ma quali curiosità ci sono dietro questa pellicola? Scopriamole:
- Ellen Pompeo: La poco fortunata Meredith Grey del celebre “Grey’s Anatomy” ha partecipato alle riprese di questo film interpretando il ruolo di Naomi, ex fidanzata di Joel. Ma, tutte le parti in cui ha preso parte, purtroppo, sono state rimosse durante il montaggio;
- La parata degli elefanti: questa scena non era assolutamente prevista ma un circo è arrivato in città e, ovviamente, il regista ha colto l’opportunità girando quella parte in cui Jim Carrey imita un elefante ma Kate scompare prima che egli possa finire la sua imitazione. In effetti, Kate scompare per davvero e infatti lo sguardo di smarrimento che ha Jim è reale, poiché sta veramente cercando Kate fra la folla;
- Saratoga Avenue: Durante il film si può assistere ad una scena in cui Joel sta seguendo Clementine con l’auto ma all’improvviso, dall’alto, cade una macchina. Questa ripresa è stata costruita in modo molto. Si va da un’inquadratura all’altra, in maniera quasi confusionale. Questa sarà l’ultima volta in cui Joel vede Clementine, ma è la prima in cui capisce che i suoi ricordi stanno sparendo. Mentre Joel urla che “Tutto sta andando a pezzi”, Clementine si allontana cancellandosi a partire da una gamba. Inoltre, la sola parte del filmato originale è proprio la figura di Kate, dato che, proprio per simulare la macchina che cade nel parcheggio alle sue spalle, tutto l’ambiente fu ricreato in CGI: dalla recinzione al marciapiede, alle auto e ai detriti. In questo momento la scena è accompagnata da una particolare colonna sonora in cui ogni musicista dell’orchestra suona note diverse che, insieme, appaiono prive di armonia. Ad ogni musicista, poi, sono state date delle confezioni di caramelle che producevano, scuotendole, un suono astratto. Secondo il regista, tutto questo, serve da strumento per esprimere il climax emotivo e la sensazione di smarrimento nei sogni di Joel;
- Misadventures of Superdog: C’è un breve cartone animato che viene attribuito a Joel Barish intitolato “The Misadventures of Superdog” in cui si vede un cane con un mantello rosso che sale dei gradini per entrare nella serratura di una porta posta in cima. Dopo essere entrato, trova un coniglio nudo dalle fattezze femminili che lo stringe sul petto mentre entrambi spariscono;
- Il titolo: Il titolo originale, ovvero “Eternal sunshine of the Spotless Mind” è stato preso da un verso dell’opera “Eloisa to Abelar” del un poeta inglese Alexander Pope. Questa stessa poesia era stata già citata in un film dello sceneggiatore Kaufman: “Essere John Malkovich”. Mentre altri versi della poesia vengono citati da Mary, interpretata da Kirsten Dunst nel film.
Trailer
Link per guardarlo in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV
"Se mi lasci ti cancello" sui seguenti portali streaming, in italiano e in lingua originale, non mancano i sottotitoli sia sub ita che sub eng