Serie TV Drammatiche in streaming
Nel mondo controverso dello sviluppo tecnologico e delle piattaforme che permettono di usufruire dei servizi streaming dove vogliamo, quando vogliamo e perché vogliamo le serie tv, giorno dopo giorno, riescono a trovare uno spazio sempre maggiore nel diktat collettivo di come poter passare il nostro tempo libero.
“Orange is the new black” è una serie tv ambientata nel carcere di Litchfield, ideata da Jenji Kohan e trasmessa in via ufficiale su Netflix. Al momento troviamo sul web cinque stagioni ma se ne prospetta una sesta.
E' stata considerata tra le serie americane cult di tutti i tempi, mentre per alcuni critici televisivi e riviste del settore addirittura tra le migliori, se non proprio la migliore mai realizzata. Per molte persone, infatti, I Soprano rappresentano qualcosa di più di una semplice serie televisiva. Se la critica ha osannato quest'opera, il pubblico non è stato da meno, seguendo in maniera assidua ed entusiastica le puntate delle sei stagioni in cui è stata trasmessa, in particolare in America.
L’articolo di oggi è incentrato su una delle più amate serie tv trasmesse negli USA ed iniziata nel 2005. Si tratta di una serie che coniuga thriller, drammatico e azione; è ambientata in un penitenziario, quello di Fox River ma poi si amplia in tutto il territorio statunitense. La serie si conclude con la quarta stagione ma, in seguito, la Fox ha trasmesso una quinta miniserie trasmessa nel 2017. Non è esclusa, però, una sesta stagione.
Esistono delle serie televisive davvero particolari, che diversamente da altre di genere fantasy ad esempio, tendono ad essere apprezzate per il modo in cui parlano della realtà ed affrontano tematiche dure e comuni, attraverso le azioni di vari personaggi, non sempre distinguibili nettamente in buoni o cattivi. Tutto questo è stato trasposto ad esempio in The Wire. Una serie amata nel nostro Paese e di considerevole successo negli Stati Uniti, dove peraltro è ambientata.
Six Feet Under è una serie trasmessa sul network HBO dal 2001 fino al 2005. La serie ha goduto di un grande successo sia negli States che in molti altri Paesi. Voluta fortemente dall’autore Alan Ball, ha sempre avuto un alto numero di ascolti che ha mantenuto fino alla messa in onda dell’ultimo episodio.
La serie tv è incentrata sulla storia di Meredith Grey, una ragazza giovane di Boston che, dopo aver conseguito la difficile laurea in medicina, ottiene l’ingresso in un gruppo di tirocinanti di chirurgia al Seattle Grace Hospital. Meredith si trasferisce quindi a Seattle, nella vecchia casa che un tempo apparteneva a sua madre. Si trova quindi in una nuova città e con dei nuovi amici a condividere una esaltante esperienza alle prese con i più disparati problemi da risolvere sia dentro che fuori dall’ospedale.
Il legal drama Suits è andato in onda per la prima volta in USA nel 2011, a partire dall’anno successivo anche i telespettatori italiani hanno potuto seguire le puntate trasmesse sul canale Joy di Premium e poi successivamente in chiaro.
La serie televisiva Gomorra, che è stata diretta magistralmente da Stefano Sollima, è andata in onda in Italia nel 2014 per la prima volta. Si tratta di una fra le serie tv, come Faccia d’angelo e Romanzo criminale, tutte dirette a stimolare l’orgoglio italiano. Gomorra, appunto, esalta in ogni puntata la nostra tanto amata terra che dimostra la sua eccellenza in ogni campo della vita quotidiana, dalla bellezza dei territori, alla cucina, fino all’arte.
La Serie Tv Breaking Bad, (di Vince Gilligan) è trasmessa attualmente in streaming sulla Tv on demand Netflix. Secondo molti è ritenuta la migliore serie tv di sempre; vediamo di capirne il motivo. Una storia, che di primo acchito può apparire forse banale si rivela fin da subito molto appassionante, piena di imprevisti e di fatti sorprendenti che di fatto hanno incuriosito milioni di telespettatori.
Mad Men, una serie tv tra reverenza e stupore, accompagnati dall’affascinante mondo dei mitici anni ’60. Una Serie TV articolata in sei stagioni, facilmente recuperabili con un po’ di tempo a disposizione e guardando le puntate la sera o magari in lunghi tragitti sul treno. In ogni caso Mad Men diventerà un appuntamento fisso. Basta infatti la prima puntata per rimanerne totalmente coinvolti.
La Serie Tv creata da José Padilha narra la storia di Pablo Escobar, che in circa un ventennio divenne uno dei primi uomini più ricchi del mondo, dedicandosi a traffici illeciti; la sostanza veniva esportata negli Stati Uniti con ogni mezzo tanto che si arrivò alla cifra record di 15 tonnellate al giorno, con aerei e addirittura sottomarini.