Serie TV Drammatiche
Mad Men, una serie tv tra reverenza e stupore, accompagnati dall’affascinante mondo dei mitici anni ’60. Una Serie TV articolata in sei stagioni, facilmente recuperabili con un po’ di tempo a disposizione e guardando le puntate la sera o magari in lunghi tragitti sul treno. In ogni caso Mad Men diventerà un appuntamento fisso. Basta infatti la prima puntata per rimanerne totalmente coinvolti.
Twin Peaks è la serie TV per antonomasia che nei primissimi anni '90 ha appassionato il pubblico americano ed europeo. Da un'idea di David Lynch, è stata trasmessa per sole due stagioni, ma sono bastate a rivoluzionare questo genere ed influenzare tutte le produzioni successive nell'arco di vari decenni: da Lost a X-Files, passando per I Sopranos. Tuttavia, dopo una pausa durata ben 27 anni, questa serie storica ritorna sugli schermi televisivi con nuovi episodi e vede il riaffacciarsi dei suoi strepitosi personaggi.
Tra le serie particolarmente affascinanti uscite negli ultimi anni vi è sicuramente True Detective, di genere drammatico-poliziesco. Questa è opera della fantasia dello scrittore e sceneggiatore americano Nic Pizzolatto ed è stata trasmessa negli Stati Uniti, a partire dal Gennaio del 2014, sul canale HBO per due stagioni complessive. In Italia, invece, è arrivata alcuni mesi dopo rispetto all'uscita nel Nordamerica.
“Orange is the new black” è una serie tv ambientata nel carcere di Litchfield, ideata da Jenji Kohan e trasmessa in via ufficiale su Netflix. Al momento troviamo sul web cinque stagioni ma se ne prospetta una sesta.