È considerata tra le donne della televisione più potenti negli Stati Uniti e ha la fama di regina delle serie televisive, in quanto ne ha scritte e prodotte diverse e che hanno ottenuto un successo planetario. Stiamo parlando naturalmente di Shonda Rhimes, che la prestigiosa rivista americana Time nel 2007 ha inserito tra le 100 persone più influenti nel mondo.
Menu di navigazione dell'articolo
Andiamo a scoprire di più su questa enfant prodige della televisione americana, i suoi successi e le opere che ha creato o prodotto. Una panoramica a tutto tondo sulle serie di Shonda Rhimes, sulle loro vicende e soggetti che le hanno caratterizzate e che sono arrivate a conquistare la fama internazionale. Partiamo alla scoperta quindi di Shonda Rhimes e le sue serie, trasmesse anche in Italia e che hanno catturato l’attenzione di milioni di telespettatori.
Le serie di successo di Shonda Rhimes
Questa sceneggiatrice e produttrice, dopo la realizzazione dei copioni per alcuni film, tra cui Principe azzurro cercasi e soprattutto Vi presento Dorothy Dandridge, che ha ottenuto un considerevole successo di pubblico e di critica, si è dedicata alla creazione di serie televisive. La notorietà prima negli Stati Uniti e poi a livello planetario è arrivata con la celebre Grey’s Anatomy del 2007, andata in onda sul canale Abc e che le è valsa la vittoria di un Golden Globe nello stesso anno come migliore serie drammatica.
Questa è incentrata sulla vita privata e professionale di Meredith Grey, dottoressa e tirocinante del Seattle Grace Hospital, e dei suoi amici e colleghi. La trama poi si articola e si districa tra amori, amicizie e attività professionale sempre più impegnativa. Tra i protagonisti indiscussi vi è il dottor Derek Sheperd, in seguito fatto uscire dalla serie, interpretato dall’affascinante attore Patrick Dempsey, affermatosi a livello planetario proprio con questa opera televisiva.
Tuttavia, le serie di successo di Shonda Rhimes non si sono fermate lì, infatti tra una sceneggiatura ed una produzione, un’ulteriore affermazione straordinaria è stata ottenuta con Le regole del delitto perfetto, di cui l’americana è produttrice e che è andata in onda sempre sul canale statunitense Abc. Poi si è arrivati all’affermazione di un’altra serie TV, quella di Bridgerton, questa volta lanciata sulla piattaforma di Netflix, che ha messo sotto contratto la celebre autrice per avere dei contenuti in esclusiva.
Bridgerton, rappresenta invece un altro genere di prodotto televisivo e che si discosta dalle tradizionali serie di Shonda Rhimes, questa volta incentrato sulle vicende di alcune famiglie nobili nell’Inghilterra dei primi decenni del XIX° secolo. Qui si intrecciano le storie pubbliche e private della famiglia Bridgerton ed in particolare delle giovani donne che la compongono, alla ricerca di un marito e delle relative trame per trovarne uno. A fare da sfondo, appunto l’ambiente dell’alta società inglese dell’epoca.
Anche in questo caso, la già popolare serie di Shonda Rhimes ha visto il lancio di un protagonista indiscusso, Simon Basset, interpretato dall’attore britannico Regé-Jean Page, che risulta fortemente candidato a sostituire l’altro famoso collega Daniel Craig, nel ruolo di James Bond e dell’agente segreto più noto al mondo. I fan di Page già sognano di vederlo in questi panni, tuttavia restano in trepidante attesa di ammirarlo ancora nella continuazione della serie Bridgerton. Tuttavia, di serie di Shonda Rhimes ve ne sono anche altre.
Le altre realizzazioni famose della Rhimes
Quelle a cui abbiamo accennato infatti sono solo alcune delle serie di Shonda Rhimes di cui è stata sceneggiatrice o produttrice. Nel corso della sua carriera, a seguito del successo di Grey’s Anatomy, ha lanciato sia Private Practice, primo spin off di questa, che Station 19, secondo spin off di Grey’s Anatomy. Private Practice è ancora una volta ambientata in ambito medico, mentre Station 19 narra le vicende di una caserma dei vigili del fuoco di Seattle.
Scandal, poi, è un’ulteriore serie di Shonda Rimes, nata dalla sua fantasia e che ha avuto una considerevole notorietà. Al centro del racconto vi è Olivia Pope, ex direttrice delle comunicazioni di un presidente americano, che intraprende una nuova esperienza lavorativa, in cui tuttavia passato e presente si intrecciano inesorabilmente. La Pope sarà circondata da diversi personaggi, con vite, ambizioni e comportamenti molteplici. Dall’Abc a Netflix, Shonda Rhimes e le sue serie continuano comunque ad attrarre il pubblico.
Le serie di Shonda Rhimes: il successo di Bridgerton
La recente serie tv di Shonda Rhimes, Bridgerton per molti è da considerare quasi un mito indiscutibile e non ci fa piacere metterlo in discussione. Dobbiamo però ammettere che, il suo ultimo lavoro, che coincide con la prima collaborazione con Netflix (che ha debuttato lo scorso Natale) è ricco di difetti; più di quanti ce ne siano negli altri show della regina delle serie tv americane.
Bridgerton è un dramma in costume che si compone di otto gli episodi e che ha sbarcato su Netflix esattamente il 25 dicembre 2020. La serie di Shonda Rhimes si ispira ai romanzi rosa della scrittrice di origini americane Julia Quinn e deve la sua produzione alla casa produttrice Shondaland della queen of serial Shonda Rhimes. In questi episodi vengono descritti gli sforzi di una super corteggiata nobildonna di nome Phoebe per spuntare un marito ricco e di spicco all’epoca dell’Inghilterra georgiana. La donna cerca un uomo degno della sua bellezza e del suo stato. Potrà forse essere il bello e restio Duca di Hastings? In tutti gli episodi si potrà notare come la serie voglia replicare le tematiche e lo stile amate dalla Austen miste alle contemporanee licenze erotiche.
La serie è creata per il binge watching e infatti vi si ritrovano degli elementi che caratterizzano il marchio Rhimes che vi piaccia o no sa realizzare prodotti piacevoli capaci di attrarre un enorme numero di spettatori. Magari alla fine alcuni elementi possono risultare troppo ripetuti, intrighi amorosi possono andare per le lunghe, forse la voce fuoricampo vi potrà rimandare a Grey's Anatomy (la sua serie di maggior successo) ma alla fine siamo sicuri che non sarà così difficile lasciarsi andare alle ricerche per capire che sia veramente Lady Whistledown!