Dopo aver trattato la splendida serie Prison Break, oggi vi proponiamo un nuovo approfondimento. Per chi volesse rivedere la serie tv legata ai Soprano è possibile farlo in streaming sul web in maniera del tutto legale. E' stata considerata tra le serie americane cult di tutti i tempi, mentre per alcuni critici televisivi e riviste del settore addirittura tra le migliori, se non proprio la migliore mai realizzata. Per molte persone, infatti, I Soprano rappresentano qualcosa di più di una semplice serie televisiva. Se la critica ha osannato quest'opera, il pubblico non è stato da meno, seguendo in maniera assidua ed entusiastica le puntate delle sei stagioni in cui è stata trasmessa, in particolare in America.

Menu di navigazione dell'articolo

Nonostante la validità della serie sia innegabile, non è possibile affermare che abbia avuto successo anche in Italia soprattutto perché si ritenne che la figura degli italoamericani venisse qui ridicolizzata in quanto rappresentati di una sub-cultura fatta di degrado con evidenti storpiature linguistiche; sostenendo inoltre che tale rappresentazione potesse costituire un pericolo per la società e in particolar modo per i giovani.
Per tale ragione, nel nostro paese, la serie televisiva non trovò il suo spazio sulle reti televisive e venne trasmessa dapprima in seconda serata e successivamente su altre reti a pagamento.
Di fronte a queste accuse, l’ideatore della serie non poté affermare altro se non che quella de I Soprano è una storia sull’America e che in quanto tale va seguita con spirito critico, permettendoci di distinguere quanto di reale e quanto di inventato vi può essere, senza inutili fanatismi.

Lanciata negli Usa nel 1999 sul canale televisivo a pagamento HBO e conclusasi nel 2007, tratta in fin dei conti di un argomento non originale o nuovo, la vita di un boss  italoamericano e della sua famiglia, tuttavia la narrazione si svolge in maniera particolare e le diverse tematiche toccate vengono raccontate con un linguaggio fermo ed immagini dal forte realismo, che non hanno fatto risparmiare critiche all'opera stessa. Prima di rivedere le vecchie puntate de I Soprano in streaming sul web, scopriamo qualcosa di più su tale serie.

Dove vederlo

I Soprano in streaming: ecco dove li trovi legalmente I Soprano in streaming: ecco dove li trovi legalmente

 

L'ambientazione dei Soprano in streaming

Il protagonista è Toni Soprano, boss italoamericano del New Jersey, la cui famiglia intrattiene rapporti con le bande di New York e napoletane. Egli tuttavia soffre di attacchi di panico, che lo costringono a sottoporsi a delle sedute psicoanalitiche. E proprio svolgendo tali sedute che Toni, man mano, si apre e svela alla psicoanalista i turbamenti, i timori e le ansie di cui soffre e che riguardano problemi familiari ed extrafamiliari.

Infatti, a turbare il boss vi sono i rapporti non sempre sereni con la madre, con la moglie Carmela e soprattutto con lo zio paterno, che lo sottovaluta o critica e con cui tende ad avere spesso attriti. Non mancano naturalmente problemi anche al di fuori dell'ambito familiare e che riguardano il genere di lavoro dell'uomo: dal tradimento di alcuni collaboratori appartenenti al suo stesso clan ai temibili capi in ascesa delle bande rivali, senza tralasciare anche il pericolo FBI.

Narrazione e riferimenti cinematografici per una delle serie più viste in streaming

La particolarità de I Soprano sta nell'approfondimento e nell'analisi quasi intima dei sentimenti, delle ansie e delle preoccupazioni sopportate dal protagonista, posti all'attenzione del pubblico e filtrati all'esterno dal personaggio della psicoanalista, Dottoressa Melfi. Attorno a tutto questo girano poi e si sviluppano anche gli altri protagonisti della serie con le loro problematiche, che progressivamente e col dipanarsi delle puntate e delle stagioni acquistano spessore e spazio, anche autonomo nella narrazione.

Durante la serie sono evidentissimi i riferimenti cinematografici a film, anche celebri, dello stesso genere. Tra i più citati, nelle diverse stagioni in cui è suddivisa l'opera televisiva, la trilogia de Il Padrino del regista Francis Ford Coppola, ma anche Quei bravi ragazzi dell'altro cineasta americano di origini italiane Martin Scorsese, da cui I Soprano prendono la visione complessiva dell'organizzazione, composta da vari protagonisti alle prese con i loro problemi, sia familiari che extrafamiliari, ma anche quello spirito difficile da trattare in quanto è caratterizzato da un umorismo che procede per accumulo, iperboli, satira ed elementi non sempre gradevoli, che spiazzano lo spettatore ma lo avvicinano alla storia narrata.

Cast e riconoscimenti ricevuti

Il produttore e sceneggiatore della serie, David Chase, ha scelto diversi attori italoamericani, più o meno noti, per interpretare i vari personaggi e che avessero già avuto modo di recitare in altri film dello stesso genere, tra cui ancora Quei bravi ragazzi, Il Padrino e C'era una volta in America (del regista italiano Sergio Leone). Da qui la scelta, tra gli altri, di James Gandolfini per il ruolo del protagonista Toni Soprano e di Jennifer Bracco, nei panni della dottoressa Melfi.

David Chase scelse proprio il suo collega e amico James Gandolfini per ricoprire i panni di quel personaggio (oggi punto di riferimento dell’intero genere) per via del suo sguardo triste e del suo sorriso disarmante, in grado di trasformarsi in un ghigno in poco tempo ma anche per la sua stazza che gli ricordava quella di Jackie Gleason, l’attore che amava da bambino.
Nel 2013, purtroppo, James, all’età di cinquantuno anni, venne colpito da un infarto che pose fine alla sua vita, il mondo non lo avrebbe più visto in altri panni, ma una cosa è certa: lo avrebbe ricordato, tra gli altri, come Tony Soprano.
Gandolfini è stato in grado di realizzare un personaggio ricco di piccole sfaccettature. L’attore è riuscito a creare un personaggio poetico perché fatto di ossimori e per questo merita di essere apprezzato e riconosciuto ma soprattutto ricordato, soprattutto perché nonostante il successo continuò a definirsi “un attore per caso”, atipico se si pensa agli attori di oggi.

I Soprano, nel corso delle sei stagioni in cui sono stati trasmessi sui canali televisivi americani, hanno ottenuto centinaia di nominations per diversi riconoscimenti. Tra i premi ricevuti si distinguono 5 Golden Globe Award e 3 Emmy Award, nel 2007, come miglior serie drammatica, miglior regia e sceneggiatura per un singolo episodio.

Trailer de "I Soprano in streaming"

 

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.