Dopo aver parlato di Gomorra, oggi ci occupiamo di un altro prodotto italiano. Suburra è una serie tv italiana, la prima originale netflix , uscita nel 2017 che fu diretta da Michele Placido e Giuseppe Capotondi. La prima stagione fu andata in onda per la prima volta su netflix il 6 Ottobre 2017 e consecutivamente, dato il suo successo, fu trasmessa anche da rai2. Oggi vediamo nel dettaglio alcune informazioni su questa serie e su come vedere Suburra in streaming.
Menu di navigazione dell'articolo
- Suburra in streaming: Trama della prima stagione
- Curiosità e trama sulla seconda stagione di Suburra
- La terza stagione
Dato il successo netflix il 29 Gennaio 2018 decise di rinnovare la serie tv. Questa seconda stagione uscì il 22 Febbraio 2019.
La terza stagione è stata trasmessa nel 2020 e conta sei episodi lunghi.
Suburra in streaming: Trama della prima stagione
La prima stagione vede come protagonisti tre giovani criminali : Aureliano, Spadino e Lele. I primi due sono figli dei boss delle due più grandi famiglie, Adami e Anacleti, che controllano la criminalità romana ma soprattutto quella di Ostia, l’ultimo rimasto è figlio di un grande esponente al Vaticano. Questi tre giovani ragazzi cercano , nonostante la loro giovane età, di emergere tra queste due grandi famiglie. In parallelo a questa lotta di primato nel campo della criminalità romana sono presenti personaggi di spicco in campo politico Sara Monaschi , lobbista del vaticano, Amedeo Cinaglia, consigliere politico nel comune di Roma che entreranno in azione più tardi.
Nella prima stagione viene narrato il periodo che va da Febbraio e Marzo del 2008 ,si può dire il periodo più caldo a causa dell’entrare in possesso dei terreni del litorale di Ostia. In questi mesi il sindaco ha dato le sue dimissioni e Amedeo Cinaglia ha solo 20 giorni di tempo per riuscire ad acquistare i terreni del Vaticano per poi unire in un solo lotto sia i terreni di Ostia sia i terreni del Vaticano. Solo in questo modo si riuscirà a costruire il porto turistico. Anche le due grandi famiglie criminali avendo avuto queste notizie cercano il tutto per conquistare questi terreni e per poter costruire il porto per il traffico di droga. Chi ci riuscirà?
Curiosità e trama sulla seconda stagione di Suburra
La seconda stagione si riprende da tre mesi dopo la fine della prima stagione. Mancano solamente 15 giorni all’elezione del nuovo sindaco di Roma.
Nella seconda stagione prendono visibilità che nella prima stagione erano stati messi un po’ all’ombra, addirittura in questa seconda stagione saranno fondamentali per riuscire a trovare il nuovo sindaco di Roma. Tra i personaggi messi all’ombra nella prima stagione e fondamentali in questa sono: Livia Adami, sorella di Aureliano, Adelaide Anacleti, madre di Spadino, Angelica, fidanzata e futura coniuge di Spadino. Altri personaggi secondari ma non meno importanti in questa seconda stagione sono Nadia, figlia di un piccolo boss di Ostia, una guardia del distretto di polizia che cercherà di fermare Lele e il figlio di Samurai che avrà un ruolo fondamentale nella campagna elettorale di Amedeo Cinaglia e nella futura scalata al prossimo sindaco che ne consegue.
Le lotte intestine tra politici corrotti, criminalità e rappresentanti della Chiesa si intensificano. La ricerca del potere sulla città di Roma è al centro delle dinamiche della seconda stagione ampliando il raggio di azione anche intorno al Vaticano e Ostia. La brama di potere rende la competizione tra i personaggi spietata e senza mezze misure.
I personaggi della prima stagione che erano “giovani” e inesperti si riscoprono adulti e consapevoli di ciò che vogliono e disposti a tutto per ottenerlo.
Ci saranno molti colpi di sorpresa che si potranno scoprire solamente vedendo questa seconda stagione.
La terza stagione
Vedendo come è finito Suburra 2, la terza stagione di questa serie tv, originaria Netflix è scontata grazie al grande successo riscontrato. Nella terza stagione ricompare Gabriele che nella fine della stagione precedente è stato tralasciato.
La narrazione riparte dai giorni successivi il suicidio di Lele e il risveglio dal coma di Manfredi, che rimane in terapia intensiva e agli arresti. Aureliano e Spadino hanno intenzione di vendicare sia Lele che tutte le vittime di Samurai. Compiuta la vendetta, cercano un accordo con Cinaglia che intende coinvolgerli nei traffici legati all’organizzazione del Giubileo Straordinario indetto dal Papa in Africa. L’obiettivo dei fratelli è quello di gestire gli affari di Roma Nord e di autoproclamarsi i nuovi Re di Roma.
Insomma, ci sono ancora molte altre cose da sistemare per far quadrare il tutto e vedendo come stanno le cose ci sono buoni propositi per avere per un altro anno il ritorno di Suburra.
Suburra 4: la quarta stagione si chiama SuburrÆterna
Anche se la terza stagione si era chiuso con un epilogo piuttosto definitivo, Netflix ha deciso di produrre ancora un sequel con un salto temporale rispetto all’ultimo episodio della stagione precedente “Risvegli”. La malavita romana torna a prendere vita sugli schermi con nuovi personaggi e vecchi protagonisti.
Gli episodi sono diretti da Ciro D’Emilio e Alessandro Tonda. Nel cast sono presenti i personaggi di Aureliano (Alessandro Borghi) e Spadino (interpretato da Giacomo Ferrara) che in questa serie diventa il capo famiglia degli Anacleti dopo l’assassinio di Manfredi. La nuova stagione e spin-off della serie è prevista in uscita nel 2023.
Suburra in streaming: Il cast
- Alessandro Borghi: interpreta Aureliano Adami che ha idee e sogni contrarie a quelle del padre.
- Giacomo Ferrara: interpreta Alberto Spadino Anacleti figlio del boss del can dei casamonica.
- Eduardo Valdarnini: interpreta Lele che è un figlio di un poliziotto.
- Claudia Gerini: interpreta Sara Monaschi, signora che ha molti agganci al Vaticano.
- Filippo Nigro: interpreta Amedeo Cinaglia consigliere comunale che poi si avvicina ai Samurai per degli accordi.
- Francesco Acquaroli: interpreta Samurai, persona molto potente che riesce a controllare due famiglie molto potenti nella criminalità.
- Barbara Chichiarelli: interpreta la sorella di Aureliano Adami,molto importante per decidere il nuovo sindaco della città.
Carlotta Antonelli: interpreta Angelica Sale, la futura moglie di Spadino.
Trailer di Suburra in streaming
Link per guardare Suburra in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV
Alla fine se vi ha incuriosito questo articolo e vorrete andare a guardare Suburra in streaming per farvi voi stessi delle vostre idee!