Dopo avervi parlato di Black Mirror oggi vi riportiamo un articolo su come vedere Twin Peaks in streaming. Twin Peaks è la serie TV per antonomasia che nei primissimi anni '90 ha appassionato il pubblico americano ed europeo. Da un'idea di David Lynch, è stata trasmessa per sole due stagioni, ma sono bastate a rivoluzionare questo genere ed influenzare tutte le produzioni successive nell'arco di vari decenni: da Lost a X-Files, passando per I Sopranos. Tuttavia, dopo una pausa durata ben 27 anni, questa serie storica ritorna sugli schermi televisivi con nuovi episodi e vede il riaffacciarsi dei suoi strepitosi personaggi.
Menu di navigazione dell'articolo
- La sceneggiatura
- La trama de I segreti di Twin Peaks in streaming: prima stagione
- Trailer di Twin Peaks in streaming
Con due visionari alla regia come David Linch e Mark Frost, sembra scontato che tale serie non possa essere classificata all'interno di un genere specifico. Essa ha diversi tratti dell'horror, ma anche dell'avvincente thriller, senza sottrarsi in alcuni momenti ad una sorta di parodia melodrammatica, soprattutto riguardo alla descrizione di alcuni suoi personaggi. Cerchiamo di scoprire quale sia la trama di quest'opera televisiva e magari per alcuni lettori scoprire come vedere le vecchie puntate di Twin Peaks in streaming per essere pronti alla seconda stagione.
L'idea nacque dalla casa di produzione, la Warner Bros, che decise di far incontrare Lynch e Frost per produrre un film ispirato a The Goddess, libro biografico sulla vita di Marilyn Monroe: nonostante l’idea principale si discosta dal prodotto finale, è possibile ritrovare nella serie molti riferimenti riguardo all’opera madre nei dialoghi, fino alla stessa figura di Laura Palmer, tracciata sul contorno di Marilyn.
Twin Peaks nacque però dall’idea di Tony Krantz, che convinse Lynch (riluttante a trasmettere su televisione) a produrre un’opera completamente diversa da ciò che si faceva vedere in TV all’epoca e, incoraggiati dall’emittente ABC che aveva voglia di rinnovarsi per gestire meglio la concorrenza.
Allora Lynch e Frost iniziarono a lavorare sul concept della serie, ovvero l’unione dei generi della soap-opera e del poliziesco, ottenendo un giudizio positivo.
La sceneggiatura
La serie Twin Peaks in streaming ha un’atmosfera molto particolare, risultando quindi di difficile categorizzazione all’interno di un genere. Essa, infatti, ha rappresentato una vera e propria innovazione all’interno del “piccolo schermo”, guadagnandosi dalla critica l’appellativo di “serie postmoderna” ed essendo uno dei primi “cult” del genere.
Uno dei punti di forza della sceneggiatura è stato quello di unire i due generi di soap-opera e poliziesco, i due più in voga nell’America dei primi anni ’90, risultando appetibile dalla maggior parte del pubblico americano e, successivamente, mondiale, dell’epoca. Anche a livello temporale è presente una dualità, infatti lo stesso Lynch affermò di sentirsi “come se gli anni cinquanta incontrassero gli anni ottanta”.
Altri generi che permeano l’opera sono sicuramente il genere noir, che fa riferimento ad alcuni dei cult prodotti dagli anni ’40 in poi, alla sensation novel del secolo precedente e, soprattutto, al giallo: tutta la serie è incentrata sull’obiettivo di scoprire chi ha ucciso Laura Palmer, un espediente noto come “whodunit”, traslitterazione di “Who done IT?” (“Chi l’ha fatto?”).
Impatto culturale di Twin Peaks
La serie venne descritta fin subito dalla critica come innovativa, soprattutto in riferimento alla figura di Lynch e al successo riscosso con “Velluto Blu”, che generò hype nei telespettatori, gonfiando lo share fin dalle prime puntate. La serie divenne un fenomeno culturale negli States e la gente guardava gli episodi per partecipare alle discussioni con i colleghi o compagni di classe il giorno dopo.
La trama de I segreti di Twin Peaks in streaming: prima stagione
Premesso che la storia principale della serie ruota attorno ad indagini per scoprire colpevoli e movente di un assassinio, esistono nell'arco della stessa storia piccole sottotrame che rendono ancora più complesso e misterioso il suo svolgimento. Le vicende si svolgono nella "tranquilla" cittadina americana di Twin Peaks, nei pressi del confine nord-orientale col Canada.
Qui, un giorno viene ritrovato il corpo di Laura Palmer, una delle ragazze più note della cittadina e figlia di un celebre avvocato del posto. A rendere ancora più misterioso l'accaduto è il ritrovamento di un'altra ragazza, Ronette Pulaski, viva ma in stato confusionale e gravemente ferita e che presto entra in coma. A svolgere le indagini viene chiamata l'FBI e l'agente Dale Cooper (interpretato da Kyle Maclachlan), che ben presto scopre di dover affrontare qualcosa di sovrannaturale.
Infatti egli, mentre dorme, ha delle visioni in cui una persona di nome Mike gli parla di un'entità misteriosa e malvagia chiamata Bob, che ha la forma di un uomo dai capelli grigi. L'agente Cooper, a questo punto, comincia a cercare Mike nella realtà e, dopo averlo trovato, scopre che sono coinvolti nell'omicidio di Laura Palmer altre persone, tra cui un croupier di un casinò. Questi, ferito e dopo aver parlato, viene ucciso in ospedale dal padre della ragazza, Leland Palmer, che lo riteneva autore della fine della figlia.
Come continua la storia misteriosa?
A complicare la situazione, lo stesso agente Cooper viene ferito da un uomo misterioso. Tuttavia, mentre egli è incosciente, gli compare in sogno un gigante che gli fornisce delle indicazioni sull'omicidio di Laura, rivelandogli che una persona è pronta a parlare. Questa persona è la Ronette Pulaski svegliatasi dal coma. Dopo un drammatico incontro con la ragazza, l'agente dell'FBI viene a sapere da Mike che Bob si impossessa dei corpi di alcuni residenti della cittadina e si nutre delle loro paure.
In seguito, nel corso delle indagini, si viene a scoprire che è coinvolto nell'omicidio di Laura anche il padre della ragazza, che sarebbe stato posseduto da Bob. In tutto questo compare in città Windom Earle, un ex collega di Cooper, con problemi psichici. La seconda stagione termina con lo stesso Cooper che, in sogno, si ritrova in un luogo misterioso, che si scopre essere abitato dall'entità Bob.
Durante il sogno, Windom Earle, entrato in questo locale, viene ucciso dall'entità malvagia. Risvegliatosi, Cooper viene portato in una stanza di albergo e qui finisce per dare una testata ad uno specchio, dove vede riflesso non sé stesso ma Bob. A questo punto, tutto fa pensare che questi sia riuscito ad impossessarsi anche dell'agente Cooper. Riassumere la trama di Twin Peaks è effettivamente complesso, essendo l'ennesimo capolavoro del Lynch che tutti conosciamo. Una particolare menzione merita l'attore Richard Beymer che interpreta Benjamin Horne, odiato ed amato nel corso della prima stagione. Lasciamo a voi la scoperta (o riscoperta) di questa favolosa serie TV, pronti a goderci la seconda stagione de I segreti di Twin Peaks in streaming in uscita dopo 27 anni! Naturalmente anche la seconda stagione di Twin Peaks è in streaming sulle principali piattafome streaming.
Trailer di Twin Peaks in streaming
Link per guardare Twin Peaks in streaming su PC, Tablet, Smartphone e/o su Smart TV
Prima di tuffarsi nella nuova stagione di questa magnifica serie e vedere i personaggi vecchi e nuovi che l'hanno impreziosita, è possibile rivedere gli episodi degli anni '90 di Twin Peaks in streaming sul web, in modo da avere un'idea dello svolgimento di questi. Serve sono un PC, un tablet o un cellulare ed una rete wifi per connettersi alle piattaforme online segnalate di seguito. Buona visione!
Guarda Twin Peaks in streaming su Microsoft