L'evoluzione della serie di Vikings continua in maniera coinvolgente. Dopo le iniziali razzie in Inghilterra, si è passati alla scomparsa di uno dei suoi protagonisti principali, cioè Ragnar Lothbrok, per poi continuare con ancora grandi ed epiche battaglie. Successivamente, dopo che i figli di Lothbrok hanno iniziato ad esplorare e conquistare il mondo, si è giunti ad una lotta tra loro, terminata con un'epica battaglia fratricida. E proprio con la sesta stagione, si affermerá prepotentemente un personaggio, che avrá la scena tutta per sé.
La serie epica di Vikings in streaming, comunque, riserverá come al solito ulteriori sorprese per gli amanti di queste storie nordiche. Tuttavia, come annunciato giá ad inizi del 2019 dai produttori, questa serie di successo terminerá con la sesta stagione. L'ideatore di questa bella opera televisiva, Michael Hirst, nonostante il fascino provato per la cultura nordica e l'amore per diversi suoi personaggi creati, ha voluto concludere quest'esperienza. Tra i vari motivi, anche l'impegno dello stesso autore per una futura serie tv, in cui collabora col noto regista Martin Scorsese.
Per coloro che avessero seguito Vikings in streaming finora e se ne fossero innamorati, tuttavia ci sono buone notizie. Infatti, Hirst, assieme alla casa produttrice MGM, sta lavorando a una serie spinoff di Vikings, che in pratica continuerá la trama della versione originale, conclusasi a cavallo tra il 2020 ed il 2021. La serie sequel di Vikings in versione streaming avrá il titolo di "Vikings Valhalla" e le sue storie sono ambientate circa un secolo dopo le vicende narrate nell'opera televisiva precedente.
In questo sequel, che sará trasmesso come Vikings in streaming sui canali online, il britannico Hirst è aiutato da un altro noto sceneggiatore, l'americano Jeb Stuart, autore, tra le altre cose, della trama di film di successo, quali Trappola di cristallo (Die Hard, nella versione americana) e Il Fuggitivo. A questo punto, non resta che godersi gli ultimi episodi di Vikings in streaming ed attendere la serie sequel, che sicuramente non fará rimpiangere quella originale e che tanto successo ha avuto nel diffondere la passione per le storie nordiche dei Vichinghi.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
È considerata tra le donne della televisione più potenti negli Stati Uniti e ha la fama di regina delle serie televisive, in quanto ne ha scritte e prodotte diverse e che hanno ottenuto un successo planetario. Stiamo parlando naturalmente di Shonda Rhimes, che la prestigiosa rivista americana Time nel 2007 ha inserito tra le 100 persone più influenti nel mondo. Una donna dalla cui fantasia sono sorte trame e personaggi che hanno appassionato milioni di persone in tutto il mondo.
Tv, Netflix, Amazon Prime, Tim Vision, Sky, sono solo alcuni dei nomi dei servizi disponibili dove poter vedere un buon film. Con tanta varietà e con un’offerta così vasta, c’è un solo problema: scegliere il titolo giusto.
The Blacklist rappresenta una serie tv statunitense di genere thriller che narra le vicende di uno dei malviventi più ricercati dall'FBI, ovvero, Raymond Reddington, detto “Red” e interpretato da James Spader (già visto in The Practice Professione avvocati, The Office e Boston Legal). Red si dimostra come un artista del crimine che da oltre dieci anni sfugge alle ricerche dell'FBI stando un passo avanti a tutti.
Il film del 1981, dal titolo “La casa” è un film horror, diretto da Sam Raimi e interpretato da Betsy Baker e da Bruce Campbell. Nella trama del film originale incontriamo un gruppo di amici che ha deciso di trascorrere un week-end presso un cottage fra i boschi del Michigan.
La serie televisiva Gomorra, che è stata diretta magistralmente da Stefano Sollima, è andata in onda in Italia nel 2014 per la prima volta. Si tratta di una fra le serie tv, come Faccia d’angelo e Romanzo criminale, tutte dirette a stimolare l’orgoglio italiano. Gomorra, appunto, esalta in ogni puntata la nostra tanto amata terra che dimostra la sua eccellenza in ogni campo della vita quotidiana, dalla bellezza dei territori, alla cucina, fino all’arte.