Dopo aver parlato di xFiles e Orange is the new Black, oggi vi parliamo di come poter vedere Vikings in streaming. Si tratta di una Serie tv co-prodotta da Irlanda e Canada (anche se è stata girata per la maggior parte in Irlanda). Era stata programmata per essere una serie composta da pochi episodi, ma il grande successo di pubblico e l’interesse mostrato all’argomento hanno fatto cambiare i piani dei produttori.

Menu di navigazione dell'articolo

La saga ispirata al re vichingo Ragnar Lothbrok (e alla sua folta famiglia di cinque figli e due mogli) è stata infatti protratta ad oltranza, fino ad arrivare alla quinta stagione, con la sesta già in lavorazione.

La Serie tv Vikings di History Channel (e in streaming su Timvision), ha riscosso moltissimo successo di pubblico. Il motivo è dovuto principalmente alla fantastica storia che ruota attorno a questo popolo di navigatori e ai personaggi della saga, che hanno un fascino particolare e coinvolgente; non si possono dimenticare poi le meravigliose scenografie, le bellissime navi e la veritiera ricostruzione storica. Gli intrighi e i tradimenti che condiscono la serie hanno fatto il resto, determinando il successo di questa Serie tv.

Disponibile in tutti i formati possibili dall'alta definizione, quindi HD e Full HD a formati di qualita più bassa 480, 720p e 1080p. Sui portali online indicati è possibile reperire tutti gli episodi di tutte le stagioni, in italiano e in lingua originale inglese, con i rispettivi sottotitoli, sub ita e sub eng

Michael Hirst è l’ideatore di Vikings, che si è reso famoso anche per aver concepito altre Serie tv, come I Tudors e Camelot, sempre ispirati ad eventi storici successi veramente. Gli autori hanno voluto raccontare la storia dei Vichinghi, della loro personalità e della loro voglia di conoscere.

I personaggi

I personaggi che fanno parte della Serie tv Vikings in streaming sono tantissimi, tutti interpretati da attori bravissimi. Tra i più significativi la prima moglie Lagertha, con il figlio Bjorn.

Altre figure molto complesse e significative: Rollo il fratello di Ragnar e la principessa Aslaug, che diventerà la seconda moglie di Ragnar e che gli darà quattro figli maschi.

Una figura chiave si dimostrerà come detto Floki, il geniale quanto stravagante costruttore di navi, fedelissimo di Ragnar. La figura del frate Athelstan infine, al quale il guerriero vichingo si legherà moltissimo, sarà determinante in quanto condizionerà molto il suo pensiero riguardo alla sete di conoscenza e alle convinzioni religiose.

L’ideazione della serie Vikings

La serie nasce da una co-produzione internazionale tra i paesi Irlanda e Canada e, il produttore esecutivo della serie, Micheal Hirst, ha lavorato con la rinomata casa di produzione Take 5 production, la quale si è dedicata alle serie televisive i Tudors e Cmelot, anch’esse a  sfondo storico. La primissima stagione è costata la bellezza di 40 milioni di dollari e, sebbene Il produttore avesse dichiarato di non essere un appassionato del genere fantasy, la serie storica ha delle movenze un po’ fantastiche. Tutto il folklore dei vichinghi, unito alla loro espansione economico-militare, hanno fatto partire una produzione che, con il tempo, ha assunto numerosi contorni epici e, spesso, complessi da capire.

Tutt’oggi non si può ancor ben declinare quale sia l’influenza geopolitica che le tribù di vichinghi hanno esercitato in territori russi, spagnoli e irlandesi. I vichinghi sono stati scelti come oggetto di questa produzione in quanto provvisti di una cultura affascinante e misteriosa: tutto quello di cui siamo a conoscenza e che ci è stato tramandato da coloro che ne sono venuti in contatto, non trova riscontro documentario, in quanto queste popolazioni non hanno lasciato nulla di scritto sulla loro storia e origine. Quindi le imprese di molti antichi re ed eroi scandinavi sono state messe per iscritto solo successivamente, ben 300-400 anni dopo la loro epoca di appartenenza e, conseguentemente, risultano agli occhi degli storici poco attendibili. Il tutto contribuisce ad incrementare la magia mistica che ruota intorno a questo popolo nomade. L’era vichinga per Hist era talmente oggetto di interesse, che non si è tirato indietro nel dover fare i conti con la verità. Hist ha contattato un consulente storico per muoversi dentro i miti e le leggende dei vichinghi, costruendo uno scenario credibile e, soprattutto, coinvolgente. L'interesse per i Vichinghi nasce in Hirst a conclusione degli anni novanta, nel momento in cui viene commissionaro un film su uno dei grandi del regno inglese. Durante il suo regno, Alfredo il Grande,vide l’Inghilterra protagonista di un’invasione per opera delle popolazioni vichinghe provenienti dalla Danimarca, che riuscirono persino a scacciare Alfredo, istituendo un regno chiamato Danelaw. Da tutto ciò, nacque in Hist il desiderio di produrre un film o una serie tv su questi popoli e, proprio il produttore, si classificò come uno fra i primi ad interessarsi all’argomento, traghettando verso la rappresentazione di popolazioni scandinave dalla forte opposizione culturale e religiosa nei confronti del cristianesimo.

Trailer della prima stagione di Vikings in streaming

Ragnar Lothbrok

Il guerriero vichingo Ragnar Lothbrok è una figura storica che sembra essere esistita veramente; divenne re di Svezia e Danimarca intorno alla fine del IX secolo. Oltre ad essere stato molto coraggioso e molto legato alla sua famiglia, aveva una grande sete di conoscenza.

Queste sue caratteristiche lo hanno portato a contrapporsi con Earl Haraldson che non voleva assolutamente affrontare spedizioni pericolose ed incognite.

Ragnar, con testardaggine, ma anche con molta convinzione convinse il suo amico Floki, un artigiano bravissimo nella costruzione di navi, a costruirne alcune che potessero resistere alle tempeste più violente.

Vikings in streaming: Prima Stagione

Vikings è trasmessa in streaming, dalla prima alla quinta stagione su TimVison la TV on demand di TIM. Nella prima e appassionante stagione, si assisterà alla grande voglia di navigare e alla superba sete di nuove scoperte di Ragnar.

Nel 2018 la sesta stagione

Dopo i venti episodi della quinta stagione, appena trasmessa, sono in preparazione altri 20 episodi della sesta stagione, che verranno trasmessi nel 2018.

Le novitá del 2021

L'evoluzione della serie di Vikings continua in maniera coinvolgente. Dopo le iniziali razzie in Inghilterra, si è passati alla scomparsa di uno dei suoi protagonisti principali, cioè Ragnar Lothbrok, per poi continuare con ancora grandi ed epiche battaglie. Successivamente, dopo che i figli di Lothbrok hanno iniziato ad esplorare e conquistare il mondo, si è giunti ad una lotta tra loro, terminata con un'epica battaglia fratricida. E proprio con la sesta stagione, si affermerá prepotentemente un personaggio, che avrá la scena tutta per sé.

La serie epica di Vikings in streaming, comunque, riserverá come al solito ulteriori sorprese per gli amanti di queste storie nordiche. Tuttavia, come annunciato giá ad inizi del 2019 dai produttori, questa serie di successo terminerá con la sesta stagione. L'ideatore di questa bella opera televisiva, Michael Hirst, nonostante il fascino provato per la cultura nordica e l'amore per diversi suoi personaggi creati, ha voluto concludere quest'esperienza. Tra i vari motivi, anche l'impegno dello stesso autore per una futura serie tv, in cui collabora col noto regista Martin Scorsese.

Per coloro che avessero seguito Vikings in streaming finora e se ne fossero innamorati, tuttavia ci sono buone notizie. Infatti, Hirst, assieme alla casa produttrice MGM, sta lavorando a una serie spinoff di Vikings, che in pratica continuerá la trama della versione originale, conclusasi a cavallo tra il 2020 ed il 2021. La serie sequel di Vikings in versione streaming avrá il titolo di "Vikings Valhalla" e le sue storie sono ambientate circa un secolo dopo le vicende narrate nell'opera televisiva precedente.

In questo sequel, che sará trasmesso come Vikings in streaming sui canali online, il britannico Hirst è aiutato da un altro noto sceneggiatore, l'americano Jeb Stuart, autore, tra le altre cose, della trama di film di successo, quali Trappola di cristallo (Die Hard, nella versione americana) e Il Fuggitivo. A questo punto, non resta che godersi gli ultimi episodi di Vikings in streaming ed attendere la serie sequel, che sicuramente non fará rimpiangere quella originale e che tanto successo ha avuto nel diffondere la passione per le storie nordiche dei Vichinghi.    

Netflix

 

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.